Villasanta, cane da caccia trovato col collare elettrico

Il Nucleo Antimaltrattamento dell’ENPA di Monza e Brianza è intervenuto su segnalazione di privati cittadini. Il collare è stato ritirato.
Dopo il caso dello scorso agosto di un cane trovato con il collare elettrico a Besana in Brianza, stavolta il protagonista è un bracco di circa tre anni a Villasanta
Il Nucleo Antimaltrattamento dell’ENPA di Monza e Brianza è intervenuto su segnalazione di privati cittadini che hanno denunciavano la probabile presenza dello strumento di “addestramento” in un campo dove vengono addestrati cani da caccia.
Il sopralluogo da parte dei volontari ha permesso di verificare che quanto segnalato corrispondeva al vero: tra diversi cani da caccia, tutti peraltro vaccinati, con documentazione in regola, in ottimo stato di salute e di un sessantenne, ce n’era uno con un vistoso collare elettrico al collo.
“Alla richiesta di spiegazione il proprietario si è giustificato dicendo che è abitudine nell’addestramento venatorio ricorrere a tale strumento per migliorare il riporto della selvaggina da parte del cane. Il cane che lo portava, secondo lui, era fin troppo vivace e poteva far male agli altri suoi cani. Inoltre ha asserito che il collare gli era stato regalato ed era certo che non funzionasse. Cosa peraltro smentita dai fatti” si legge nella nota stampa dell’ente.
I volontari hanno sensibilizzato il cacciatore ricordando che tale modalità di addestramento è vietata nel territorio di Villasanta e il collare (sporco e puzzolente) è stato ritirato raccomandando che esistono metodi di addestramento alternativi. Il Nucleo Antimaltrattamento comunque tornerà regolarmente a verificare la situazione, nel caso il proprietario risultasse recidivo scatterebbe un intervento con le autorità competenti e sarebbe comminata un’ammenda da 100 a 500 euro.
“Ringraziamo il Comune di Villasanta che ha dimostrato grande sensibilità nel condannare l’impiego di un simile strumento coercitivo, così come sancito dal Regolamento Comunale sulla Conduzione e il Benessere degli Animali in vigore dal 2007” commentano dall’Enpa