Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco tante bellissime idee!

13 maggio 2016 | 09:56
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco tante bellissime idee!

Occhi puntati sul centro di Monza con la Green Night in via Bergamo e la famosa 10k Liberi di Correre. E molto altro fra sagre, mostre e sport

Previsioni meteo alla mano ci aspetta un sabato incerto fra sole, nuvole e pioggia, ma una domenica che ben promette, con sole e temperature in crescita. Ecco per voi una selezione di iniziative fra sagre, camminate e qualche mostra. Occhi puntati sul centro di Monza con la Green Night in via Bergamo e la famosa 10k Liberi di correre.

10k-banner-20161oK LIBERI DI CORRERE
[Monza]

Sabato 14 e domenica 15 maggio 2016 la 10K Liberi di Correre torna ad invadere le vie del centro di Monza, saranno tantissimi gli affezionati runners che correranno percorso di 5 km, da ripetersi due volte. Come sempre, l’aria di festa nelle due corse monzesi Diecik Chrono e Diecik Popular, divenute oramai uno dei simboli nella ricca vita organizzativa sportiva di Monza, non mancherà. La prima, dedicata agli agonisti, l’altra per tutti gli appassionati, sono quest’anno in programma rispettivamente sabato 14 alle ore 21.00 e domenica 15 maggio 2016 alle ore 10.00.
Per maggiori informazioni clicca qui
Attenzione poi ai divieti in città (clicca qui)

GREEN NIGHT
[Via Bergamo Monza]
Sabato 14 maggio è prevista un’invasione di verde, arte, natura, benessere e nuovi stili di vita. La Green Night partirà alle 17.00 con l’apertura del mercato di florovivaismo, orto, benessere e artigianato green. Durante la serata sono previste numerose iniziative per tutte le età: laboratori gratuiti per bambini, workshop di arte floreale e la possibilità di partecipare all’itinerario turistico “Ti racconto Borgo Bergamo”: un viaggio alla scoperta di una delle zone più caratteristiche della città per storia, arte e tradizione e di incontro con le storie dei famosi personaggi ad essa legati. Ma non è tutto qua…
Clicca qui per leggere il programma completo

BRIANZA MUSIC&FOOD FESTIVAL
[Lissone]
Nel cuore di Lissone, il 14 e il 15 maggio, avrà luogo un evento unico in Brianza dove Musica, Cibo, Giovani e Cultura si incontreranno in una miscela esplosiva di divertimento e conoscenza. Una due giorni di concerti, street food con vero cibo da strada, laboratori musicali e laboratori di cucina etnica che vedono protagonisti in prima persona i giovani.
Per maggiori informazioni clicca qui

SAGRA DEGLI ASPARAGI – MAGGIO MEZZAGHESE
Premium-Maggio-Mezzaghese
[Mezzago]
La 57ma edizione della Sagra degli Asparagi entra nel vivo con l’inizio del Maggio Mezzaghese. Gastronomia, musica, cultura e arte sono solo alcuni degli ingredienti che rendono il calendario del Maggio Mezzaghese ricco di eventi di interesse.
Una prima novità di quest’anno riguarda la “location” storica della Sagra, ovvero il palazzo Archinti, completamento ristrutturato dalla proprietà – Coop Mezzago – e rinnovato nelle sue funzioni.
Clicca qui per leggere il programma completo

CAMMINIAMO INSIEME
[Arcore]
Un appuntamento con la solidarietà che si ripete da 23 edizioni e richiama centinaia di persone. Dopo il rinvio per maltempo di 15 giorni fa ora l’appuntamento è per questa domenica 15 maggio. Una manifestazione podistica non competitiva tra il verde e le ville di Arcore il cui ricavato sarà devoluto al “Comitato Maria Letizia Verga” che opera nel campo della Leucemia Infantile presso l’Ospedale San Gerardo di Monza. Il ritrovo è previsto in Villa Borromeo ad Arcore alle ore 9,15 e il via sarà dato poco dopo alle ore 9.30. Due i percorsi previsti: uno lungo 9 km e uno più breve da 5 km.
Per vedere il programma completo delle iniziative clicca qui

elfiMOSTRA “FATE, ELFI E FOLLETTI. I SEGRETI DEL PICCOLO POPOLO”
[Villa Mirabello – Parco di Monza]
Sono proprio loro, le piccole creature magiche, protagoniste fin dall’antichità di leggende millenarie e di credenze popolari, ad animare la mostra incantata in esposizione dal 13 maggio al 1 novembre in Villa Mirabello all’interno del Parco della Reggia di Monza. Grazie ad un allestimento scenografico fatto di suoni, colori e suggestioni le splendide sale della Villa seicentesca si trasformeranno in un regno fatato abitato da presenze impalpabili e rarefatte.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA BIRRIFICIO HIBU
èBurago Molgora]
Hibu festeggia alla grande i suoi primi 9 anni di attività. E lo fa con una festa al birrificio di Burago di Molgora in via Ampere 6. Sarà una due giorni (sabato 14 e domenica 15 maggio) di musica, birre e buon cibo che non verranno messi alla prova neppure dalla pioggia. Infatti in caso di maltempo la festa si snoderà fra l’interno e il giardino con cui il birrificio è collegato per l’occasione da un’immensa struttura protettiva.
Clicca qui per il programma completo

NOTTE DEI CAMPIONI
[Seregno]
Sabato 14 maggio
il ring del «PalaSomaschini» (via alla Porada) darà vita a uno dei più grandi eventi di sport da combattimento in Italia. Luci, effetti speciali e migliaia di spettatori per uno show che vedrà quattro sfide per le selezioni di «Oktagon 2017», il più prestigioso evento internazionale di sport da combattimento, e per quattro cinture di campione italiano.
Per maggiori informazioni clicca qui

4 PASSI 4 ZAMPE – Camminata Enpa
[Parco di Monza]
Nata 22 anni fa come simbolica denuncia contro gli abbandoni estivi e le altre forme di maltrattamento nei confronti degli animale, la 4 Passi a 4 Zampe è ormai non solo una piacevole tradizione ma anche un imperdibile momento per i padroni di cani e per tutti gli zoofili brianzoli. Domenica 15 maggio,  appuntamento dunque alle ore 14,00 nei pressi del parcheggio interno alla porta di Vedano al Lambro, per la ventiduesima edizione dell’allegra camminata di 3 km con gli amici a 4 zampe.
Per maggiori informazioni clicca qui

must-innaturalismiMOSTRA “INNATURALISMI”
[Must Vimercate]
Si apre sabato 14 maggio 2016 alle ore 18.30 una nuova mostra d’arte contemporanea al Must di Vimercate che esplorerà il rapporto tra natura e arte dal titolo “Innaturalismi. Quando l’arte ricrea la natura” a cura di Simona Bartolena. Protagonista sarà l’arte contemporanea, in una collettiva a cura di Simona Bartolena. Saranno esposte opere di Araki, Balla, Bot, Brustolon, Cavaliere, Cella, Cibaldi, Gaigher, Gilardi, Kazumasa, Laveri, Misani, Nucara, Petrucci, Santini, Serenari, Toselli, Turina.
Per maggiori informazioni clicca qui