Ambiente e sostenibilità: alla centrale di Trezzo sei giorni di incontri da non perdere

19 maggio 2016 | 00:11
Share0
Ambiente e sostenibilità: alla centrale di Trezzo sei giorni di incontri da non perdere

Parte giovedi 19 maggio alla centrale idroelettrica Taccani di Trezzo sull’Adda la terza edizione dell’International park festival, che ha come tema fondante educare alla sostenibilità.

Parte oggi, giovedì 19 maggio alla centrale idroelettrica Taccani di Trezzo sull’Adda la terza edizione dell’International park festival, che ha come tema fondante educare alla sostenibilità.

Ad aprire l’evento 150 bambini con le loro mani colorate, con un richiamo al rispetto del territorio e della natura. Al taglio del nastro saranno presenti Barbara Degani, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Raffaele Cattaneo, Presidente del Consiglio regionale di Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, Assessore Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia, Danilo Villa, Sindaco della Città di Trezzo sull’Adda e Danile Baronio, Coordinatore International Parks Festival. Conduttrice delle giornate Tessa Gelisio, giornalista televisiva e moderatrice.

Una sei giorni costruita per discutere, parlare, condividere e comprendere il mondo dei Parchi con spunti e idee su tematiche importanti come la tutela del territorio, l’educazione, la comunicazione e il giornalismo ambientale, i cambiamenti climatici. Anche il periodo scelto per la manifestazione non è casuale. All’interno dell’edizione 2016, infatti, ci saranno la celebrazione della Giornata Mondiale della Biodiversità (22 maggio) e di quella Europea dei Parchi (24 maggio).

La manifestazione, organizzata con il patrocinio e la collaborazione di Città di Trezzo sull’Adda, Regione Lombardia, Federparchi, Parco Adda Nord, Enel Green Power (Main sponsor) e ideata e diretta da FeDa Srl, prosegue nel suo obiettivo di essere il ritrovo annuale di confronto sulle tematiche relative a natura, territorio, paesaggio e comunicazione ambientale. Una sorta di punto d’incontro della geo–comunità, quella fatta di esperti, addetti ai lavori e amministratori ma anche di cittadini attenti all’ambiente e interessati a costruire insieme lo sviluppo sostenibile.

Sito:www.internationalparksfestival.com