Limbiate al voto: il centro sinistra rischiera Raffale De Luca

Alle urne il prossimo giugno tra i nomi dei candidati sindaco anche Raffaele De Luca, borgomastro uscente del centro sinistra.
Limbiate verso il voto. Alle urne il prossimo giugno tra i nomi dei candidati sindaco anche Raffaele De Luca, borgomastro uscente del centro sinistra. Nato nel 1951 a Casalvecchio di Puglia in provincia di Foggia, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all´Università di Genova nel 1976.
Medico di famiglia a Limbiate ha iniziato ad esserlo dall’aprile 1979 e sempre da quella data e sino al 1994 è stato anche medico presso il Carcere di San Vittore di Milano. Nel 1990 ha conseguito una seconda laurea in Omo-tossicologia, più conosciuta come Omeopatia, presso l´Istituto Guna di Milano. Sposato con Mirella da trentatre anni, ha due figli, Alessandro e Giacomo.
Ai limbiatesi De Luca si ripresenta attraverso una lettera: «Cinque anni fa ho accettato la candidatura a sindaco per il bene della mia città. Ho ereditato, purtroppo, una seria situazione debitoria, piani urbanistici al limite della legalità per i quali veniva richiesta la restituzione dei due milioni di euro versati, una situazione economica altrettanto impegnativa causata da un’importante riduzione dei trasferimenti da parte dello Stato ed in ultimo, ma di certo non meno importante, l’impegnativa gestione della Piscina e del Teatro; situazione, questa, che a pochi mesi dalla mia elezione, la Corte dei Conti definiva particolarmente critica, invitandoci a chiedere il predissesto finanziario. In questi anni – prosegue – siamo riusciti a risolvere in modo egregio gran parte dei problemi ereditati: la Piscina è diventata, a pieno titolo, proprietà del Comune di Limbiate senza la corresponsione di alcun onere; i Piani Integrati di Viale dei Mille e di Euronics, sono stati attuati senza alcuna restituzione degli oneri versati; l’amianto è stato finalmente smaltito dai tetti delle scuole; la rete fognaria a servizio di migliaia di famiglie, è stata potenziata e migliorata; la tramvia, salvata da sicura chiusura; il Piano di Governo del Territorio, attuato al fine di progettare e realizzare la Limbiate del futuro. Tutto questo, senza ridurre i servizi, senza aumentare le tasse e senza cementificare ulteriormente il territorio, attivando, di contro, azioni a sostegno dei cittadini in situazione di maggior disagio, quali la Tavola condivisa, la lotta all’evasione fiscale, la rimodulazione dell’Irpef progressiva in base al reddito».
Dopo anni di promesse, il sindaco uscente, ha spiegato che a breve avranno inizio i lavori per la realizzazione della nuova scuola di Via Torino, nel quartiere San Francesco e che nuovi investimenti saranno destinati a rimodernare il Centro sportivo di Via Tolstoj con la realizzazione di un’area feste, percorso vita, area famiglie, campi da tennis e nuova pista ciclabile.