Aria di trasloco per gli erbivori: al canile di Monza sono arrivate le ruspe

9 maggio 2016 | 00:11
Share0
Aria di trasloco per gli erbivori: al canile di Monza sono arrivate le ruspe

Tutto è (quasi) pronto per ospitare nel parco canile-gattile di Via San Damiano 21 a Monza i grandi erbivori che erano ancora ricoverati nella vecchia struttura di via Buonarroti.

Dalle stalle di una struttura ormai al collasso alle stelle della nuova destinazione di via San Damiano. Tutto è (quasi) pronto, infatti, per ospitare nel parco canile-gattile di Via San Damiano 21 a Monza i grandi erbivori che erano ancora ricoverati nella vecchia struttura di via Buonarroti.

Mercoledì 4 maggio, con l’arrivo delle ruspe, sono iniziati i lavori che permetteranno il loro trasferimento. Come è noto, l’ENPA brianzolo ospita non solo cani e gatti ma anche molte altre specie, comprese conigli, cavie, criceti, tartarughe e anche diversi animali da cortile, dai pennuti (galline, oche e anatre) a quelli decisamente più “ingombranti” come pony, pecore e capre, tutti salvati da situazioni a rischio, da maltrattamenti o trovati abbandonati.

erbivori-EnpaNel nuovo complesso di Via San Damiano sono ora in costruzione delle piattaforme che ospiteranno le stalle a norma per il nostro nutrito gruppo di erbivori, che avranno a loro disposizione anche un ampio spazio verde recintato dove poter trottare e pascolare.

I lavori dureranno un mese ma sarà tutto pronto per domenica 5 giugno, in occasione dell’annuale manifestazione Rifugi Aperti / Amici Cucciolotti, per permettere ai visitatori di vedere con i propri occhi la nuova sistemazione di Gigio, il pony mascotte dell’ENPA monzese, e Company.

Successivamente i volontari ENPA costruiranno nel parco canile-gattile anche un laghetto per permettere il trasferimento anche degli anatidi.

lavori-canile-Monza-maggio 2016

Enpa-pony-Gigio

capretta-pecora-Enpa