Smart Safety Week 2016 all’insegna del sociale: lezioni per migranti

Un’importante novità per l’edizione di quest’anno: su idea del Rotary Club Monza Ovest, alle lezioni parteciperanno ben 80 migranti tra quelli in carico dalla prefettura.
L’edizione di quest’anno della Smart Safety Week che si terrà all’Autodromo di Monza dal 24 al 27 maggio presenterà un’importante novità dal punto di vista del sociale: alle lezioni parteciperanno ben 80 migranti tra quelli in carico dalla prefettura.
L’idea, proposta dal Rotary Club Monza Ovest e accolta con entusiasmo dai promotori dell’evento, si basa sull’assoluta consapevolezza delle difficoltà che individui appartenenti a culture e lingue diverse possono riscontrare nella ricerca di un’occupazione in un paese straniero.
Garantire loro la possibilità di imparare a muoversi nel mercato del lavoro è un tassello fondamentale per permettergli di raggiungere l’integrazione. Saranno dei docenti professionisti a spiegare loro, anche in inglese o francese, come costruire curriculum, preparare colloqui, creare un proprio indirizzo mail: nozioni che noi siamo abituati a dare per scontate, ma che invece rappresentano una grande risorsa per coloro che sono ai primi passi in una nuova realtà distante da casa.
E poi, chiaramente, diritti, norme, legalità e tutti i temi di una Smart Safety Week giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Quattro giorni da cui tutti possono per davvero imparare qualcosa di importante da aggiungere al proprio bagaglio di esperienze.