Barlassina Open Art: quando la città diventa una galleria d’arte all’aperto

Dal 2 al 14 marzo Barlassina diventa una galleria a cielo aperto, usufruibile e visitabile da tutti: le sue strade si popoleranno di opere d’arte e artisti al lavoro per iniziativa della BCC.
Barlassina come un museo a cielo aperto per valorizzare gli spazi urbani: è questo lo scopo di Barlassina Open Art, la manifestazione artistica che durerà dal 2 al 14 maggio e che vedrà protagonisti eventi e realizzazione di opere d’arte dal vivo.
Il progetto, nato per iniziativa della Banca di Credito Cooperativo di Barlassina in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Piermario Galli, si svolgerà intorno a tre eventi principali.
“Il bello dell’arte” vedrà dieci allievi dell’Accademia di Belle Arti di Brera riprodurre su pannelli king-size di una apposita tensostruttura i bozzetti messi a disposizione da diversi artisti affermati. Le opere saranno realizzate live: i cittadini potranno assistere a tutte le operazioni di disegno e colorazione e, una volta terminate, verranno firmate e posizionate in alcune aree della città.
“La strada dell’arte” è invece un concorso pittorico rivolto agli studenti di 14 licei artistici della zona: fra tutte le proposte pervenute ne sono state selezionate 10, che riceveranno un contributo di studio fornito dalla Banca di Credito Cooperativo.
Infine, “L’arte nella strada” è invece un happening riservato ai giovani writer e street artist della zona. Per loro saranno messe a disposizione le mura di cinta di System Air, la ditta di via XXV Aprile: compito degli artisti di strada, a cui è stato chiesto di iscriversi via bando nei mesi scorsi, sarà riprodurre l’opera scelta, sempre live e sotto lo sguardo di cittadini, passanti e curiosi.