Bcc di Carate Brianza, approvato il bilancio di esercizio 2015

Con l’assemblea di domenica 22 maggio i soci della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza hanno approvato all’unanimità in Assemblea Ordinaria il bilancio di esercizio 2015.
Con l’assemblea di domenica 22 maggio i soci della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza hanno approvato all’unanimità in Assemblea Ordinaria il bilancio di esercizio 2015. All’interno della tensostruttura allestita presso “Il Parco” si sono ritrovati più di 1700 rappresentanti della compagine sociale.
Sono numeri, quelli del bilancio appena approvato, che hanno confermato come la banca sappia registrare risultati positivi mantenendo i giusti equilibri patrimoniali e reddituali, e sempre con un occhio di riguardo al profilo della rischiosità.
Il 2015 si chiude infatti con un utile netto di esercizio di 3,504 milioni di euro. La redditività finale è stata in particolare caratterizzata da accantonamenti per ca. 3,5 milioni di euro ai fondi di garanzia per il salvataggio delle banche.
Dal punto di vista patrimoniale il patrimonio netto della banca ammonta a 260,5 milioni di euro ma la solidità della banca è attestata anche dai dati che arrivano dagli indici quali il Tier 1 capital ratio, rapporto tra capitale di primaria qualità ed attività di rischio ponderate, che risulta del 17,01% (media del sistema bancario italiano 12%).
Si conferma l’incremento della raccolta globale, che ha raggiunto i 3.044 milioni di euro, con una crescita del 8% rispetto all’anno precedente. Tale aumento è dovuto, in particolare, ad un significativo incremento della raccolta indiretta (+16,20%). In crescita anche la raccolta diretta, che si è attestata a 1.946 milioni di euro (+ 3,86%). Per quanto riguarda il fronte impieghi, non è mancato il supporto al territorio: i crediti verso la clientela si attestano a 1.405 milioni di euro con un incremento su base annua del 3,76%.
BCC Carate Brianza si conferma ormai da anni tra le prime banche di credito cooperativo a livello nazionale, per volumi ma anche per dimensioni, potendo contare su una rete di 30 filiali che copre l’asse Milano – Lecco, fino a Vigevano. Si mantiene un forte radicamento ovviamente nella Provincia di Monza e Brianza. Nel capoluogo milanese, inoltre, risulta la BCC più presente con all’attivo 4 sportelli. Infine, degno di nota l’allargamento della base sociale che supera quota 5 mila.
L’Assemblea Ordinaria aveva all’ordine del giorno anche il rinnovo delle cariche sociali. Qui sotto sono indicate le risultanze delle elezioni; nel prossimo Consiglio di Amministrazione si provvederà alla nomina dei vertici dell’Istituto:
Consiglio di Amministrazione
Colombo Annibale Frigerio, Umberto Redaelli, Ruggero Oggioni, Daniele Poltronieri, Roberto Villa, Chiara Corbetta, Matteo Meregalli, Luigi Cesana Elena
Presidente Collegio Sindacale: Longoni Roberto
Collegio Sindacale
Brenna Pierluigi – Effettivo Meregalli Mauro – Effettivo
Beretta Rosario – Supplente Catania Maria Luisa – Supplente