Calcio: la Pro Lissone finisce la stagione fra gli applausi

La stagione della Pro Lissone finisce a testa alta e fra gli applausi, con la consapevolezza di aver sfiorato l’impresa e di aver giocato alla pari – se non meglio – di un Arcellasco che ora può sognare l’Eccellenza.
La stagione della Pro Lissone finisce a testa alta e fra gli applausi, con la consapevolezza di aver sfiorato l’impresa e di aver giocato alla pari – se non meglio – di un Arcellasco che ora può sognare l’Eccellenza. Ad Erba, sotto i 32 gradi del Centro sportivo Lambrone, la Pro va sotto immeritatamente, manca il pareggio, poi lo trova col solito Moleri e viene punita a breve distanza dalla seconda distrazione del match su calcio d’angolo. E se non fosse arrivato subito il 2-1 che ha chiuso il discorso qualificazione, chissà quante recriminazioni avrebbe portato la traversa clamorosamente colpita ancora da Moleri al secondo minuto di recupero. La Pro però esce a testa alta, osannata dai tifosi che l’hanno seguita nella trasferta più difficile dell’anno, in un match che consacra la forza del gruppo e legittima a maggior ragione il successo degli avversari. Squadra tostissima in tutti i reparti l’Arcellasco, guidata in panchina dall’ex Pro Lissone Alfredo Ottolina.
IL PRIMO TEMPO
Battistini conferma l’undici che domenica scorsa a Bresso si è conquistato l’accesso ai
playoff, tutto esaurito sulle tribune per gustarsi uno spettacolo che il campo sintetico rende
ancor più tecnico. Posta in palio altissima, in mezzo al campo si fa subito sentire Vismara
che al 14’ ci prova con una conclusione controllata da Soldo. Due minuti più tardi cross
dalla sinistra e colpo di testa di Caligiuri fuori di mezzo metro. Sale di colpi la premiata coppia Moleri-Villa, al 18’ assist dal primo per il secondo che di un soffio non trova il
contatto col pallone. È la Pro a macinare gioco, ma come spesso accade appena prima
della mezz’ora la partita gira: è straordinario Ferrari in tuffo a dire di no a Rossetti che si
era trovato sui piedi un rigore in movimento, ma l’estremo difensore della Pro non può
nulla sul corner successivo dove Spreafico mette nel sacco saltando più in alto di tutti sul
secondo palo. Doccia gelata che scuote i “tigrotti”, al 35’ Moleri ci prova chiamando Soldo
al doppio intervento, sul ribaltamento di fronte è ancora Ferrari ad opporsi a Molteni.
LA RIPRESA
Inizia col piede sull’acceleratore la Pro, è Villa nell’arco di 60 secondi a costruirsi due
buone occasioni: al 5’ incorna alto su angolo di Bianchi, al 6’ il suo tocco dal limite
dell’area piccola finisce fuori per questione di centimetri. L’Arcellasco arretra il baricentro,
Battistini inserisce Monguzzi e alza Mariani come esterno sull’out di destra, la palla buona
al 60’ capita a Moleri che perde l’attimo buono per freddare Soldo. Inevitabili le perdite di
tempo dei padroni di casa che al 66’ alleggeriscono la pressione con la conclusione dai 20
metri di Dell’Oro, i frutti dell’assalto dei “tigrotti” arrivano al 79’ con Moleri che si avventa su
una palla rinviata male dalla difesa di casa e di giustezza la mette all’angolino. Ci
sarebbero una quindicina di minuti per provare a vincere la partita e garantirsi l’accesso ai
playoff, invece una distrazione ancora sul corner dei locali permette a Spreafico di girare in
rete con una sforbiciata da posizione ravvicinata. Gli ultimi tentativi della Pro producono un
paio di discese di Divella e una conclusione di Moleri che al 92’ si stampa clamorosamente
sulla traversa. Finisce 2-1, Garbero e compagni escono fra gli applausi di tutto il pubblico
presente.
TABELLINO:
ARCELLASCO 2
PRO LISSONE 1
ARCELLASCO: Soldo, Franceschin, Mazzeo (74’ Confuorto), Rossi, Brizzolara,
Annunziata, Spreafico, Dell’Oro (68’ Bonassina), Caligiuri, Rossetti, Molteni (86’
Rigamonti). A disposizione: Corti, Ratti, Ticozzi, Meroni. All: Ottolina
PRO LISSONE: Ferrari, Mariani (82’ De Carli), Bianchi, Boni, Milani, Garbero, Trabattoni,
Vismara (66’ Monguzzi), Villa, Moleri, Turchi (62’ Divella). A disposizione: Antonini, Elli,
Sormani, Crippa. All: Battistini
ARBITRO: Foresti di Bergamo (Capelli e Rotaru)
MARCATORI: 26’, 80’ Spreafico (A), 79’ Moleri (P)
AMMONITI: Mazzeo, Dell’Oro, Molteni (A), Moleri, Divella, Villa, Mariani (P)