Verano Brianza, elezioni: la sfida di Calastri e di Chiolo è tra i cittadini

11 maggio 2016 | 08:00
Share0
Verano Brianza, elezioni: la sfida di Calastri e di Chiolo è tra i cittadini

Pochi metri separavano, domenica 8 maggio, i banchetti delle due liste civiche storiche rivali di Verano. Viviverano e Calastri Sindaco in campagna elettorale tra la gente.

Pochi metri separavano, nella mattina di domenica 8 maggio, i banchetti delle due liste civiche storiche rivali di Verano.

Chi si fosse avventurato per via Preda in direzione della chiesa o del comune avrebbe dovuto destreggiarsi tra le decine di candidati consiglieri di “Viviverano” e “Calastri Sindaco” pronti a fermare i passanti per presentarsi e offrire loro qualche stuzzichino da mangiare.

I rispettivi candidati sindaci, Massimiliano Chiolo e Giancarlo Calastri erano a pochi passi di distanza l’uno dall’altro, ma hanno fatto attenzione a non incrociarsi mai di persona: una tregua solo momentanea in vista dei confronti veri e propri che avverranno entro la fine del mese. Non hanno esitato invece a intrattenersi con simpatizzanti e semplici curiosi.

Calastri aria nuova verano brianza - mbCalastri, pensionato settantenne, è un volto nuovo della politica cittadina, ma è comunque molto conosciuto per il suo incarico di presidente della Pro Loco da ben 13 anni. Egli ha rivendicato un merito preciso: “Per la prima volta dopo tanti anni c’è a Verano un centrodestra finalmente unito e rappresentante della società civile”. Tra le fila della coalizione, sostenuta da Aria Nuova, Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d’Italia, sono infatti presenti dirigenti, avvocati, ma anche casalinghe e mamme, “Tutti pronti a dare il proprio contributo in un paese dove la destra è sempre stata maggioritaria, ma in passato divisa.”

“La parola chiave” – ha ribadito Calastri – “è trasparenza. Per questo creeremo uno sportello del cittadino, dove sarà più facile informarsi sulle iniziative amministrative. Favoriremo inoltre i consigli comunali aperti a chiunque, e metteremo agli occhi della cittadinanza tutti i bilanci. Trasparenti, d’altronde,  lo siamo anche nel simbolo, dove non ci vergogniamo, a differenza di altri (Viviverano e il PD, ndr) di mostrare i nostri partiti di appartenenza.” Alla maggioranza, in carica a Verano da oltre venti anni, Calastri rimprovera una scarsa concretezza rispetto a quelle che erano le aspettative iniziali, ma Chiolo, attuale vicesindaco, non ci sta.

Massimiliano Chiolo, 67 anni, nel consiglio comunale da più di 27, è ora pensionato, ma in passato ha ricoperto ruoli di primo piano come commissario straordinario ASL Monza e presidente del Consorzio Villa Greppi di Monticello. Per tutta la mattina è stato a distribuire volantini a sostegno della sua lista, tra cui uno dove, per tutta risposta, venivano elencate le principali realizzazioni dell’amministrazione di Renato Casati, il sindaco uscente di Viviverano.chiolo candidato viviverano verano - mb

“La cosa di cui vado più fiero? La battaglia per il risparmio energetico, da cui ripartiremo se dovessimo vincere. Abbiamo già installato pannelli fotovoltaici alla scuola materna, elementare e alla piscina. E, ancora, a starci a cuore sono soprattutto la tutela dell’ambiente e la solidarietà. Per questo abbiamo in progetto di costruire una residenza assistita per gli anziani”.

Ma non bisogna dimenticare che proprio da Viviverano è uscito l’attuale candidato sindaco dei 5 Stelle, Maurizio Borgonovo, pronto a dire la sua in questo scontro che vede a sorpresa un ulteriore concorrente: venerdì 6 maggio, quasi a tempo scaduto, Lanfranco Borgonovo ha ufficializzato la sua presenza alle elezioni del 5 giugno. La sua lista si chiama “Io Rispetto Verano” e di questa novità dell’ultimo momento vi racconteremo al più presto.