Elezioni Vimercate, presentato il programma di Alessandro Cagliani

Alessandro Cagliani, candidato sindaco di “Noi per Vimercate” ha presentato ieri sera in città il suo programma elettorale per le prossime elezioni del 5 giugno.
Alessandro Cagliani, candidato sindaco di “Noi per Vimercate” ha presentato ieri sera in città il suo programma elettorale per le prossime elezioni del 5 giugno.
La serata è stata organizzata al vecchio cinema Capitol di via Garibaldi a Vimercate davanti a circa 150 persone. Presenti fra il pubblico anche tutti i candidati della lista che ha raccolto anche chi, nelle scorse tornate elettorali, si era presentato sotto la bandiera di partiti nazionali: Andrea Assi, che dopo diversi anni in Forza Italia è andato insieme a Cagliani. Nella lista civica sono passati anche Cinzia Nebel e Claudio Andreoni della Lega Nord, oltre che Vittorio Brambati, ex candidato sindaco per il centro destra alle ultime elezioni. In lista anche Moreno Firmo, ex consigliere comunale e rappresentante storico della destra cittadina.
“Come è stato già detto e scritto a Vimercate i tavoli della politica provinciale avevano deciso che Cagliani non poteva essere il candidato sindaco per il centro destra – afferma lo stesso Cagliani – forse perchè nei miei anni di politica non ho mai amato favorire speculazioni edilizie o altre azioni contro il territorio cittadino. Ho deciso di candidarmi con la mia lista e con me sono venute molte persone che credono in uno sviluppo diverso della città.”
Cagliani ha parlato del suo processo per diffamazione intentato dall’attuale giunta del centrosinistra e da cui è uscito “vincitore”. Cagliani era stato denunciato per le sue opinioni sulle operazioni immobiliari dell’ala privata di villa Sottacasa e dell’area Bassetti: due operazioni che lui aveva definito un “favore all’operatore privato”.
“E sull’area dell’ex Ospedale, consorzio e Cava Cantù non dobbiamo fare lo stesso errore facendo costruire 700 nuovi appartamenti che rimarranno per lo più invenduti e che non forniranno un reale servizio ai cittadini – continua Cagliani – Lì noi vogliamo che sorga la città dei nonni e della solidarietà: residenze per anziani protetta, dove poter avere autonomia e una assistenza costante.”
Cinque i punti della proposta elettorale di Cagliani: al primo posto la riqualificazione di quell’area ma con piccoli interventi mirati e senza costruire centinaia di case. La città dei giovani con la formazioni di piccole cooperative agevolate dal comune affinchè anche i più giovani possano avere una casa ad un costo massimo di 1300 euro al metro quadro. La realizzazione di una città dello sport a fianco del centro Omnicomprensivo per far sviluppare sport e salute grazie alle società cittadine.
Creare un polo dove formare artigiani, grazie all’aiuto di importanti comunità religiose, per portare mestieri e sviluppo nei paesi più arretrati. Infine Cagliani ha parlato della sicurezza per Vimercate con l’installazione di telecamere agli ingressi della città per monitorare le auto in entrata e uscita, le eventuali auto senza assicurazione, e aiutare le forze dell’ordine nella ricerca di eventuali ladri in città. Ultimo punto del programma una maggiore manutenzione di strade, marciapiedi e verde pubblico per una maggiore vivibilità del territorio.