Giro di Romandia: caduta nel finale per Rui Costa della Lampre

2 maggio 2016 | 00:08
Share0
Giro di Romandia: caduta nel finale per Rui Costa della Lampre

Finale col brivido per Rui Costa e la LAMPRE-MERIDA. Il corridore portoghese è finito a terra nell’ultimo chilometro della 5^ e conclusiva tappa del Giro di Romandia.

Finale col brivido per Rui Costa e la LAMPRE-MERIDA. Il corridore portoghese è finito a terra nell’ultimo chilometro della 5^ e conclusiva tappa del Giro di Romandia, la Ollon-Ginevra di 177,4 km con due Gpm di 3^categoria e un finale semplice, ma con ancora le condizioni climatiche avverse a rendere impegnativa la giornata dei corridori.

Nessuna conseguenza fisica per Rui Costa nella caduta e nessun problema ai fini della classifica generale, dato che l’imprevisto è accaduto quando i tempi erano già neutralizzati: 6^piazza nella classifica generale finale per il capitano della LAMPRE-MERIDA, a 1’12” dal vincitore Quintana.

Per la LAMPRE-MERIDA (la squadra in azione nella foto Watson/Bettini), gran giornata del campione etiope Tsgabu Grmay, in fuga assieme ad altri 12 corridori sin dai primi chilometri di gara.
Il drappello dei battistrada, ridotto a 10 unità dopo la prima salita del percorso, ha viaggiato a lungo con un vantaggio di quasi 3′ minuti sul gruppo, prima che la Dimension Data e la Movistar forzassero il passo e riducessero notevolmente in distacco in vista del traguardo.
Con il fiato del plotone sul collo, dalla fuga hanno contrattaccato quattro atleti, tra i quali non è riuscito a inserirsi Grmay. Il più attivo è stato Albasini, il quale ha tenuto una velocità costante molto alta che gli ha consentito di cogliere il successo nonostante il rientro sulla suo ruota dei velocisti del gruppo.

Il bilancio della LAMPRE-MERIDA nella corsa elvetica vede, oltre al 6° posto di Rui Costa nella classifica finale, anche la 3^piazza del campione portoghese nella 2^tappa e il 7° posto sempre di Rui Costa nella 4^frazione.
Nella graduatoria World Tour a squadre, la formazione blu-fucsia-verde è risalita all’11° posto con 189 punti.

ORDINE D’ARRIVO
1- Albasini 4h13’17”
2- Amador s.t.
3- Kelderman s.t.
4- Bonifazio s.t.
5- Hofland s.t.
23- Mohoric s.t., 50- Polanc s.t., 81- Rui Costa s.t., 82- Bono s.t., 83- Mario Costa s.t., 91- Grmay s.t.

CLASSIFICA GENERALE FINALE
1- Quintana 16h20’20”
2- Pinot 19″
3- Izagirre I. 23″
4- Zakarine 26″
5- Dumoulin 57″
6- Rui Costa 1’12”
23- Polanc 9’06”, 55- Grmay 31’48”, 62- Mohoric 37’15″, 77- Mario Costa 45’47”, 97- Bono 52’30”