Karate, campionati italiani: otto medaglie d’oro per gli atleti dell’ASDK

3 maggio 2016 | 00:10
Share0
Karate, campionati italiani: otto medaglie d’oro per gli atleti dell’ASDK

Si sono svolti a Conegliano Veneto in due giornate i campionati Italiani di karatè FIK (Federazione Italiana Karatè) con la partecipazione di 1480 atleti provenienti da tutte le parti di Italia.

Si sono svolti a Conegliano Veneto in due giornate i campionati Italiani di karatè FIK (Federazione Italiana Karatè) con la partecipazione di 1480 atleti provenienti da tutte le parti di Italia ai quali hanno partecipato 12 atleti della ASDKA scuola di karatè . Era l’ultimo incontro a livello nazionale per conquistare un posto nella Nazionale Italiana in vista dei prossimi Campionati Europei .
Come sempre la squadra allenata da Nadia Ferluga (8 DAN) ha ottenuto un grande successo grazie alla instancabile passione che l’allenatrice profonde nella preparazione di questi atleti.
Gli atleti infatti hanno conquistato otto medaglie d’oro nelle varie discipline e 4 di bronzo.
Nel kata (forma ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria juniores femminileFederica Creta con una bellissima esecuzione del suo cavallo di battaglia il kata Gankaku che si vede raramente in gara in quanto richiede doti di elasticità particolari. Bravissima quindi Federica che si sottopone a gravose trasferte dal Bormio per allenarsi alla ASDK con Nadia Ferluga in
Nel kata juniores Maschile oro Riccardo Bonetti con una spettacolare esecuzione del kata Unsu. anche Riccardo viene ad allenarsi dalla Valtellina . I nostri atleti non temono sacrifici pur di allenarsi nella loro grane passione.
Tra i seniores oro a Elisa Orsi, capitano dell’asilo quadra femminile e atlet prestigiosa con alle spalle infinite affermazioni a livello Nazionale e Internazionale. La sua magistrale interpretazione di Gojushodai ottiene un punteggio elevatissimo che stacca le avversarie.
Sempre nel kata seniores bronzo bella interpretazione anche per Andra Lippo che per la prima volta esegue il kata Gankaku. Il suo terrò posto èvicinissi o per punteggio ai primi due del podio staccato da soli due dcimi dalla vittoria.
Nel kata cadetti quarto posto con il kata Gojushosho per Noemi D’Amato che ha 16 anni e ha ripreso da poco a gareggiare, la aspettiamo sul podio .
Tra i master Davide Sacco ottiene un buon quarto posto con il kata Chintè
Nel kata a squadre femminile oro per Elisa, Fedrica e Stefania Burini con Gojushosho
Nel kata a squadre maschile oro alla squadra composta da Andrea Lippo, Riccardo Bonetti e Alfonso Ferrigno ( quest’ultimo viene ad allenare la squadra dalla Calabria).
Nel kumite (combattimento)
Nella categoria esordienti 12/13 anni che per la prima volta è stata inserita a livello internazionale stravince Marco Lampariello tra i +55kg che si libera degli avversari nel giro di pochi secondi. Veramente straordinario questo atleta dal quale ci aspettiamo grandi cose .
Nella stesa categoria di età tra i _40kg Sergio Papagni è bronzo . Sergio è una piccola scheggia e il suo combattimento è all’insegna dl movimento veloce .
Tra le seniores molto determinata Stefania Burini nei -60kg che porta in gara la sua capacità strategica e il suo mitico scatto è Campionessa Italiana con grande soddisfazione .
oro anche per Federico Ferrari nella categoria Juniores – 70 e bronzo nella categoria seniores alla quale e ha partecipato.anche Federico atletico ed imprevedibile domina senza difficoltà la scena .
Il prossimo appuntamento per questi Campioni e la loro allenatrice che è anche allenatrice della squadra azzurra FIK è per i Campionati Europei IKU di TIMISOARA che si svolgeranno in maggio (20/22) in Romania .
Si sono guadagnati sul campo (come si ha nella Fik) il diritto di far parte della squadra azzurra i seguenti atleti ASDKM ariano
Nel kata
FEDERICA CRETA
ELISA ORSI
RICCARDO BONETTI
Le due squadre di kata maschile e femminile
Nel kumite
MARCOLAMPARIELLO.
STEFANIA BURINI
FEDERICOFERRARI