Liceo Frisi: all’assemblea studentesca si parla di politica

10 maggio 2016 | 10:17
Share0
Liceo Frisi: all’assemblea studentesca si parla di politica

Un’iniziativa culturale-formativa che ha visto anche la partecipazione di numerosi esponenti dell’Amministrazione Comunale a partire dal sindaco Scanagatti.

“Cittadinanza attiva: la partecipazione alla vita del proprio Comune” è il titolo della giornata di Assemblea Studentesca che ha avuto luogo il 3 maggio, presso il Liceo Scientifico Statale “Paolo Frisi” di Monza.

Un’iniziativa culturale-formativa che ha visto anche la partecipazione di numerosi esponenti dell’Amministrazione Comunale. In primis del Sindaco di Monza e Presidente ANCI Lombardia, Roberto Scanagatti, come esempio di cittadinanza attiva, legata alla realtà territoriale e, in particolare, ai Comuni, Enti Pubblici Locali per antonomasia. Accanto al primo cittadino sono intervenuti anche la Presidente del Consiglio Comunale Donatella Paciello e gli assessori Claudio Colombo e Rosario Montalbano.

Relatori e studenti si sono confrontati sul vero significato della politica, nel senso più nobile del termine, cioè pianificare scelte e realizzare progetti sociali per rappresentare democraticamente i cittadini. Questa la ratio del seminario organizzato con cura e dedizione dal rappresentante degli Studenti Lorenzo Pedretti.

Gli interventi hanno toccato i principi della nostra Costituzione, fondamentali per una buona partecipazione che senza dubbio porta a un’amministrazione condivisa. In sintesi: Scanagatti ha parlato della sua esperienza a Monza e dell’importanza del coinvolgimento dei cittadini nell’amministrazione del territorio, Paciello ha presentato l’importanza del Consiglio Comunale come organo di confronto democratico fra maggioranza e opposizione, Colombo ha esposto il nuovo PGT e le scelte che dettano la sua redazione e Montalbano ha fatto un excursus sulle riforme scolastiche e ha spiegato il valore del continuo dialogo fra Comune e scuola.

Sono soddisfatto del successo raggiunto con quest’assemblea e lieto che si sia instaurato un rapporto di collaborazione fra studenti e Comune: una base posta per futuri progressi” ha commentato a fine giornata il rappresentante degli studenti.