Limbiate, sequestrata area agricola adibita a discarica: rifiuti anche pericolosi

10 maggio 2016 | 16:34
Share0
Limbiate, sequestrata area agricola adibita a discarica: rifiuti anche pericolosi

La Guardia Forestale di Carate Brianza ha sequestrato un’area agricola a Limbiate, nella quale venivano illecitamente scaricati rifiuti e in parallelo parti di veicoli e altri materiali venduti sul mercato nero.

La Guardia Forestale di Carate Brianza ha sequestrato un’area agricola a Limbiate, nella quale venivano illecitamente scaricati rifiuti e in parallelo parti di veicoli e altri materiali venduti sul mercato nero. I controlli sono partiti a seguito di una segnalazione di alcuni cittadini insospettiti dal frequente passaggio di automezzi pesanti diretti in aree agricole del comune brianzolo.

I forestali hanno verificato osservando i tir arrivare, scaricare e ripartire e poi sono entrati nell’area, bloccandoli. I vari automezzi trasportavano terre e rocce da scavo, macerie edili e rottami metallici e rifiuti vari e non avevano alcuna autorizzazione a lasciare alcun tipo di materiale.

Entrati nell’area insieme al personale Arpa i forestali hanno accertato che sul terreno gestito da una impresa edile risultavano stoccati terre e rocce da scavo miste a rifiuti provenienti dalle operazioni di costruzione e demolizione, miscelate a materiali plastici, tutti di ignota provenienza.

I controlli sono poi proseguiti con una campionatura del terreno per verificare la presenza di materiale inquinante nel sottosuolo. Inoltre, in un capannone vicino all’area, i forestali hanno scoperto differenti tipologie di rifiuti recuperati, tra cui rame, apparecchiature elettroniche fuori uso, imballaggi plastici, oli esausti e liquidi non identificati, destinati alla vendita sul mercato nero. Le aree sono state sequestrate e gli amministratori della società gestrice dell’area sono stati denunciati.