Monza, buche delle strade vasi per i fiori? La protesta dei giovani padani

10 maggio 2016 | 00:10
Share0
Monza, buche delle strade vasi per i fiori? La protesta dei giovani padani

I giovani leghisti si sono armati di piantine, terra e palette e hanno chiuso alcune voragini presenti nel manto stradale nelle vie limitrofe al centro.

Le buche delle strade di Monza chiuse con fiore colorati. Una protesta originale quella dei Giovani Padani di Monza andata in scena nella giornata di domenica 8 maggio. I giovani leghisti si sono armati di piantine, terra e palette e hanno chiuso alcune voragini presenti nel manto stradale nelle vie limitrofe al centro.

Accanto alle piantine è stato posto il cartello con la scritta “Attento Monzese! Scanagatti alla sicurezza stradale non ci pensa!”. Questo l’avvertimento, stampato su un cartellino e posto accanto ad ogni piantina.

“Il nostro scopo – afferma Alberto Citossi, coordinatore dei Giovani Padani di Monza – è quello di sensibilizzare l’amministrazione comunale sul problema del deterioramento del fondo stradale. Bastano due gocce di pioggia, l’asfalto si riempie di crateri e passano mesi prima che venga rimesso in sicurezza. Le buche, oltre a rendere orribili le strade, sono un vero pericolo per automobilisti e ciclisti. Per non parlare dei marciapiedi, anch’essi in condizioni pessime, possibile causa di disagio per disabili e anziani. Domenica abbiamo deciso di protestare in maniera diversa, con la speranza di strappare anche un sorriso ai tantissimi monzesi stanchi di questa situazione. Se questo Sindaco e questa amministrazione facessero gli interessi dei cittadini monzesi e non quelli del loro partito, cui sono totalmente sottomessi e asserviti, chiederebbero al governo di restituire a Monza i soldi che le spettano e che ogni anno le vengono rapinati! Il residuo fiscale della sola città di Monza è di quasi un miliardo e mezzo di euro ogni anno. Potessimo tenere per noi anche la metà di quei soldi, soldi dei monzesi e delle loro tasse, altro che buche nelle strade! Potremmo coprire d’oro l’intero manto stradale monzese”.