Musei Civici raggiunta quota 1000 like, ma niente “notte europea”

21 maggio 2016 | 08:00
Share0
Musei Civici raggiunta quota 1000 like, ma niente “notte europea”

Il Consigliere comunale ha anche scoperto che l’esposizione non è stata iscritta alla Notte europea dei museo in programma sabato 21 maggio

Non è stato necessario attendere domenica sera. La pagina Facebook dei Musei civici di Monza ha superato i 1000 like nella notte fra giovedì e venerdì. L’operazione di rastrellamento dei consensi on line era stata avviata dal Consigliere comunale, Paolo Piffer, all’indomani della polemica sui costi di gestione dello spazio espositivo inaugurato nel giugno del 2014. L’obiettivo del consigliere comunale, che in questa sfida ha coinvolto in modo scherzoso anche il collega del Pd Marco Lamperti, sostenendo che un museo non può avere meno like, è di aumentare la notorietà della struttura.

Il problema nella sproporzione fra costi e ricavi potrebbe infatti essere il basso profilo scelto nella gestione della comunicazione. Troppo basso per assicurare un minimo di ritorno in termini di biglietti venduti e appeal per eventuali sponsor privati interessati a finanziare eventi o iniziative. Piffer dalla sua bacheca Facebook ha anche sottolineato un dettaglio che aggiunge ulteriori perplessità sui criteri di gestione scelti dall’amministrazione comunale per i Musei civici: non sono registrati alla “Notte europea dei musei” in programma per sabato 21 maggio.

C’è la Cappella espiatoria, di proprietà della Sovrintendenza, ma non i Musei civici. La sensazione è che si tratti di un’occasione persa. A maggior ragione, a questo punto, il compito di tutti i lettori e gli amanti della cultura è di correre sulla pagina Facebook de Museo per mettere like. L’obiettivo è arrivare a quota 10 mila.