Monza, autovelox viale delle industrie? Per ora solo test

L’obiettivo è far rispettare i 70 km/h e aumentare la sicurezza, e al momento lungo viale delle industrie sono state posizionate delle telecamere per il rilevamento del traffico.
L’obiettivo è far rispettare i 70 km/h e aumentare la sicurezza, e al momento lungo viale delle industrie sono state posizionate delle telecamere per il rilevamento del traffico. I dispositivi collocati dall’altro ieri si limitano a verificare le velocità delle auto e a raccogliere dati sul traffico. Un vero e proprio test. (leggi qui)
Le istallazioni dei due impianti sono state fatte lungo il tratto rettilineo tra la rotonda del cimitero e l’imbocco del sottopasso dell’incrocio con via Buonarroti. Un tratto di strada dove è raro vedere sfrecciare auto sotto il limite consentito e dove non sono mancati gli incidenti.
Se sarà necessario l’amministrazione collocherà un autovelox fisso che possa fare multe in automatico al passaggio dei “piloti” di turno. Tutto dipenderà dai dati.
Automobilisti che però non ci stanno. Molti i commenti di protesta che sono stati scritti quando abbiamo informato che il Comune stava facendo i test per il rilevamento del traffico e delle velocità al fine di migliorare la sicurezza. L’indice prima di tutto è puntato sulle pessime condizioni del manto stradale.
“Troppo forte? Ma se siamo sempre in coda! E almeno di notte quando si può viaggiare avere l’incubo dell’autovelox è un’assurdità!” Oppure: “L’autovelox? Sì ma in viale Brianza, dove si sa che il limite è 50 km/h, ma tutti vanno molto di più!”
E così via.
Nel frattempo, precisiamo ancora una volta che le rilevazioni sono solo a fini statistici, un domani con l’autovelox le cose potrebbero cambiare.