Motoclub Vimercate: il maltempo guasta la prima gara del Trofeo Italiano Amatori

6 maggio 2016 | 00:00
Share0
Motoclub Vimercate: il maltempo guasta la prima gara del Trofeo Italiano Amatori

E’ cominciata male, meteorologicamente parlando, la stagione del Motoclub Vimercate, impegnato sul circuito romano di Vallelunga nella prima tappa del trofeo Italiano Amatori.

E’ cominciata male, meteorologicamente parlando, la stagione del Motoclub Vimercate, impegnato sul circuito romano di Vallelunga nella prima tappa del trofeo Italiano Amatori.

A rappresentare il moto club era l’MC7 Corse con i suoi piloti Sergio Orsero e Omar Ranghetti e le new entry Stefano Fugardi e Daniele Gilardi. Orsero e Fugardi partecipavano in qualità di “wild card” essendo iscritti alla “Yamaha R1 Cup”.

Le prove libere del venerdì si sono svolte con pista asciutta, permettendo alla squadra guidata da Matteo Colombo di mettere a punto le Yamaha R1 1000 e consentendo tempi interessanti in ottica di prove ufficiali, ma il giorno dopo il meteo cominciava a mettere in atto il suo show con scrosci d’acqua incredibilmente concentrati nei momenti topici per il team.

Così il primo turno di Fugardi nella RR CUP si svolgeva sotto l’acqua, ma nonostante la scarsa esperienza alla guida delle strapotenti 1000 (il pilota romano proviene dalla classe 600), riesce a spiccare un più che buon nono tempo, diventato poi tredicesimo nel secondo turno su pista asciutta: 1.43.307 il crono.

Nelle altre categorie la pista resta asciutta permettendo a Orsero (1.45.401), Gilardi (1.44.587) e Ranghetti (1.49.809) di staccare tempi in linea con le loro attese che lasciavano aperto lo spazio a buone speranze per la gara della domenica.

Ma le cose non sono andate come sperato. La gara della “RR Cup” cominciava bene per Fugardi; al via recuperava una posizione ma non riusciva a rimanere nel gruppo di testa al comando del quale c’erano due piloti di nome: Matteo Baiocco (lo scorso anno pilota del mondiale Superbike) e Lorenzo Mauri, suo compagno di team ed esperto pilota del Campionato Italiano Superbike.

Un sorpasso e una caduta consentono al pilota dell’MC7 Corse di scalare posizioni, che diventeranno sei quando Baiocco e Mauri (consapevoli della loro grandissima superiorità) si ritireranno prima della bandiera a scacchi e altri due pretendenti al podio termineranno la loro gara nella ghiaia all’ultima curva.

Alla fine il sesto posto (con un “best lap”di 1.42.623) soddisfa pilota e team, consegnando il primato nella categoria riservata a chi impiegava gomme stradali, mentre i primi cinque erano dotati di gomme “slick”.

A questo punto il meteo ha avuto il meglio: al momento dell’entrata in pista delle altre categorie in cui erano impegnati i piloti del moto club Vimercate (la classe 1000 PRO e AVANZATA), la pioggia si è fatta viva in maniera decisa, costringendo chi aveva montato gomme da pista asciutta a rinunciare al via. Più che una scelta si è trattato di una scommessa e non sempre si vince… Le griglie si sono così svuotate della metà dei partecipanti.

Si tornerà a Vallelunga il 15 maggio per la prima prova della YAMAHA R1 Cup.