Ospedale San Gerardo più grande: ecco la nuova palazzina #foto #video

Nuovo avancorpo ospedaliero. Scanagatti: “San Gerardo ha fatto il miracolo. Merito del grande lavoro”. Inaugurata ieri la nuova palazzina posta di fronte al vecchio edificio.
«Dopo la lunga attesa e un percorso particolarmente tortuoso San Gerardo ha fatto il miracolo». Così il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti ha commentato l’inaugurazione del nuovo avancorpo del presidio ospedaliero San Gerardo, destinato ad accogliere le attività ambulatoriali e di ricovero diurno. Dopo un anno di ritardi il taglio del nastro è avvenuto ieri, 26 maggio, ma la struttura aprirà ufficialmente al pubblico il 6 giugno prossimo.
«La situazione si è sbloccata e i cittadini potranno essere accolti in una struttura all’avanguardia di cui se ne sentiva il bisogno. La preoccupazione per il futuro c’è, è inutile negarlo, e riguarda i lavori futuri che si dovranno affrontare» ha concluso il borgomastro cittadino.
«E’ un piacere ma soprattutto un onore dirigere una struttura di eccellenza, riconosciuta a livello nazionale tale grazie a professionisti e al personale che mantengono elevato il momento significativo della cura. E‘ un struttura importante quella che andiamo ad inaugurare che coincide con il rilancio dell’azienda, passando ad una riorganizzazione che vede nella realizzazione della prima fase uno dei tasselli più importanti. Nel nuovo plesso, moderno e all’avanguardia, gli utenti non saranno costretti a lunghe attese. Lo scopo principale del progetto è proprio quello di snellire le prassi burocratiche – ha spiegato il dottor Matteo Stocco, direttore – Tra i tanti servizi anche alcune sale operatorie e ambulatori oggi collocati in altri spazi del San Gerardo. Tra giugno e luglio, poi, arriveranno la tac e la parte della diagnostica per l’esterno».
L’inaugurazione del nuovo avancorpo costituisce la conclusione della prima delle quattro fasi dell’intervento di riqualificazione dell’ospedale San Gerardo, un progetto faraonico che punta ad allineare la struttura ospedaliera ai rilevanti cambiamenti organizzativi assistenziali e tecnologici che negli ultimi anni hanno profondamente modificato il modo di curare i pazienti.
Nessun “miracolo”, ma solo un importante risultato, per il vice presidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala che ha dichiarato: «Questo è un momento speciale non solo per la comunità di Monza e per quella di tutta la Brianza, ma anche per l’intera comunità di tutte le persone che, ogni giorno, lavorano qui. Perchè noi oggi inauguriamo una struttura sicuramente all’avanguardia, come dimostra anche l’ingresso, che sarà l’unico vero ingresso dell’ospedale da ora, ma anche un
investimento sulle strutture che vuole essere d’accompagnamento a tutti coloro che vi operano quotidianamente».
Nei prossimi mesi proseguiranno gli interventi di riqualificazione infrastrutturale e impiantistica nel monoblocco e nell’avancorpo preesistente. A lavori conclusi l’ospedale passerà da una superficie complessiva di 169mila mq a una di 195mila mq disponendo così di 725 posti letto e 153 ambulatori. Il monoblocco verrà completamente ristrutturato. I pilastri saranno rinforzati, le facciate sostituite ed il disegno degli interni interamente rinnovato. Il progetto prevede la rimodulazione degli spazi per ottenere camere di degenza ad uno o due posti letto con bagno e doccia annessi. Saranno inoltre sostituiti integralmente tutti gli elementi delle facciate così da ottenere un miglior isolamento termico ed acustico.
(Video in basso: l’evoluzione dei lavori)