Passatore, in tre del Monza Marathon Team al via. Melli con una maglia “speciale”

27 maggio 2016 | 18:29
Share0
Passatore, in tre del Monza Marathon Team al via. Melli con una maglia “speciale”

Domani al via la 100 km del Passatore, una della gare “ultra” più dure. Tre atleti del Monza Marathon al via tra cui Alessandro Melli che testerà la speciale maglia per il monitoraggio cardiaco all’avanguardia.

Domani al via la 100 km del Passatore, una della gare “ultra” più dure. Tre atleti del Monza Marathon  al via tra cui Alessandro Melli che testerà la speciale maglia per il monitoraggio cardiaco all’avanguardia.

Al via assieme a Melli con i colori Biancorossi anche Fabio Baldoni e Riccardo Rossito. Un’ultra maratona di quelle che non scherzano, ma che i tre del Monza Marathon sanno come affrontare. Una fatica che si supera con sudore e passione per la corsa.

Grande attenzione per la sperimentazione a cui si è sottoposto Alessandro Melli, che sarà monitorato lungo tutti i “100 km del passatore”. Un particolare unico nella storica maratona, che, ogni anno, impegna un gran numero di corridori da Faenza fino a Firenze, in un itinerario che dovrebbe realizzare in circa circa 15 ore.
L’iniziativa di dotare Melli di un sistema di monitoraggio cardiaco all’avanguardia è della società sportiva di appartenenza, la Monza Marathon Team, e di Moving Care, azienda specializzata nella fornitura di servizi specialistici ed esami clinici in telemedicina.

Alessandro Melli, 44 anni, della Monza Marathon Team, partecipa al “Passatore” per il secondo anno consecutivo e indosserà una particolare maglia, la “E-Shirt” della Moving Care; questo sensore indossabile, dotato di un dispositivo all’avanguardia che registrerà, dall’inizio fino alla fine del percorso, l’ECG del suo cuore, permette di individuare eventuali anomalie cardiache dell’atleta durante lo sforzo della prestazione fisica. Il tracciato del cuore di Alessandro sarà visionato da un team di professionisti medici di livello internazionale, distanti centinaia di chilometri che operano in un centro operativo hi-tech di telemedicina, unico, ad oggi, nel suo genere.

I dispositivi di telemedicina di Moving Care, infatti, sono in grado di abbattere le barriere di distanza e tempi; e permettono di affidare la lettura dei risultati in tempo reale a un team medico altamente qualificato.