Robur et Virtus: le ginnaste di Villasanta promosse in serie A1

E il sogno diventa realtà, la Robur et Virtus di Villasanta conquista sabato 7 maggio al Palavela di Torino la promozione in serie A1.
E il sogno diventa realtà, la Robur et Virtus di Villasanta conquista la promozione in serie A1. Grazie al secondo posto dell’ultima tappa di campionato di A2 al Palavela di Torino, ai due terzi posti e al quarto posto delle gare precedenti si piazza terza in classifica generale con ben 10 punti di vantaggio sulle dirette pretendenti al passaggio in “A1”.
Consueta la formazione della squadra biancoazzurra con Linda Brambilla, Lara Bucciarelli (prestito dalla ASD Varesina), Rebecca De Rosa, Martina Maggio, Maelle Tollet e Yla Tollet (neo campionessa italiana del Torneo Allieve).
La gara si apre alla trave come nelle tre precedenti gare con Rebecca per prima in campo a confermare le grandi attitudini per questo attrezzo affrontato con precisione e decisione: 12,000 il punteggio finale. La seconda a salire sull’attrezzo è Martina, non ancora al meglio della forma visto la preparazione in corso per i campionati Europei Juniores del prossimo mese di giugno, ma in grado, nonostante una caduta, di ottenere un buon 12,550. Ultima è Ylea che compie un ottimo esercizio, riuscendo a portare a termine un’esecuzione buona nonostante una caduta (10,700).
Dalla trave di passa al corpo libero dove è ancora Rebecca ad aprire le danze (12,800). Splendido il 14,450 di Martina e molto bene anche il terzo punteggio 12.950 ottenuto da Lara grazie ad un esercizio di ottima fattura.
Al momento della terza rotazione la Robur era virtualmente terza in classifica generale, davanti alle avversarie più insidiose per la promozione. Stesso ordine del corpo libero per il volteggio: Lara ottiene con uno Tsukahara carpio 13,150, Rebecca con ribaltata salto avanti sale a 13,400 e infine Martina esegue per la prima volta un salto di livello europeo, uno Yurchenko salto teso con doppio avvitamento, peccato per una piccola imprecisione sull’arrivo (13,200).
Le ginnaste villasantesi chiudono definitivamente la partita per le promozioni in serie A1 e rendono le parallele asimmetriche solo una formalità: Martina esegue un esercizio di livello assoluto che viene valutato con un ottimo 14,100, Maelle migliora rispetto alle gare precedenti (10,950) e Linda conferma la sua stabilità (10,050).
Alla fine la Robur ottiene un punteggio di 129,550, che la vede saldamente al secondo posto assoluto della gara a solo 1,6 punti dalla dominatrice assoluta del campionato, il Centro Sport Bollate, ma non solo le ginnaste si piazzano in terza posizione in classifica generale ottenendo la promozione in serie A1.
“Il risultato, probabilmente inaspettato, sancisce i progressi compiuti negli ultimi 12 mesi dalle ginnaste villasantesi e dimostra che la Robur et Virtus è una realtà nel panorama nazionale, non legata solo alla sua punta di diamante, Martina Maggio – dichiara Giorgio Ricci, Presidente della Robur -. Martina è sicuramente una speranza a livello nazionale, ma non si deve dimenticare che il merito dell’impresa, storica per la società di Villasanta, va diviso equamente fra tutte le componenti della squadra che si sono sostenute a vicenda nei momenti difficili e hanno dato sempre il massimo accettando in toto le scelte tecniche degli allenatori, anche se significavano la “panchina”. Un plauso perciò a tutti: alle ginnaste, ai tecnici Alessia Merlo, Mara Levito e Arianna Martiradonna che, pur non potendo scendere in campo, ha dato il suo preziosissimo contributo tecnico nel seguire le ginnaste in palestra ed ha sostenuto dagli spalti la squadra ed infine alla Società tutta che ha creduto in questa squadra e l’ha sostenuta sempre e comunque”.