“Igiene orale? L’importante è prevenire” Intervista con il prof. Saverio Ceraulo

13 maggio 2016 | 14:15
Share0
“Igiene orale? L’importante è prevenire” Intervista con il prof. Saverio Ceraulo

La parola d’ordine è prevenzione. La cura del cavo orale, e quindi dei denti, passa non solo da un’azione quotidiana di pulizia ma da visite regolari dal proprio dentista.

La parola d’ordine è prevenzione. La cura del cavo orale, e quindi dei denti, passa non solo da un’azione quotidiana di pulizia ma da visite regolari dal proprio dentista.

MBNews ha intervistato il professor dell’Università Degli Studi di Milano e oggi anche direttore del servizio di odontoiatria degli Istituti Clinici Zucchi di Monza.

Saverio Ceraulo vertQuali sono i problemi che maggiormente dovete risolvere ai pazienti?

Agli Istituti Clinici Zucchi di Monza interveniamo a 360° per tutte le problematiche che riguardano il cavo orale. Dalla prevenzione alla riabilitazione, nei pazienti più giovani e in quelli più anziani. Eseguiamo dall’ablazione del tartaro, cura delle carie, fino alla realizzazione di impianti e implanto-protesi.

Per evitare grossi guai, cosa bisogna fare?

Escludendo i casi con predisposizioni congenite, il vero modo per evitare grossi problemi e quindi di incorrere in spese importanti è quello di prevenire. Il consiglio è quello di fare in maniera periodica una visita a 360 gradi del cavo orale:  non solo i denti, ma anche controllare i tessuti molli, come gengive, guance e lingua. Questa è la strada anche per scongiurare gli stadi ad alto rischio che possono evolvere in mali come il tumore.

Con la crisi è cambiato il modo di approcciarsi al dentista da parte degli italiani?

Sì, certamente. I pazienti stanno molto attenti a non incorrere in spese eccessive. Oggi con il sodalizio del pubblico con il privato l’odontoiatria assume una veste più sociale e accessibile a tutti. Inoltre chi si fa curare è più attento alla qualità e a come spende i propri soldi, in quanto non si accontenta del semplice risultato.

Quanto stanno influenzando i vostri risultati l’avvento di nuove tecniche e tecnologie?

L’ odontoiatria è un campo dinamico e in continua evoluzione. Grandi passi in avanti si stanno facendo in tanti settori, in particolare voglio citare quelli legati all’implantologia dove le protesi ancorate agli impianti inseriti nell’osso hanno preso il posto dei dispositivi usati in passato regalando al paziente la risoluzione dei problemi legati alla masticazione e di quelli psicologici legati al fatto di non percepire più la precarietà dei finti denti.
Nuove tecniche si sono affacciate anche in campo estetico, dove la porcellana e la zirconia stanno dando risultati fino a qualche tempo fa insperati.