Scuola: il centrodestra ad Arcore propone il “modello Parisi”

Incontro a Milano tra Puglisi e il candidato Sindaco Parisi. “Anche ad Arcore il nostro programma sulla scuola è basato su sussidiarietà e libertà di scelta educativa”.
Il centrodestra arcorese sulla scuola seguirà il “modello Parisi”, basato su sussidiarietà e libertà di scelta educativa con forme di sostegno anche alle scuole paritarie. Questo pomeriggio infatti il candidato sindaco Cristiano Puglisi ha incontrato a Milano, nella sede del suo comitato elettorale, Stefano Parisi, insieme all’On.Elena Centemero (Responsabile Nazionale Scuola e Università di Forza Italia e membro VII commissione della Camera dei deputati: Cultura, Scienza e Istruzione) che ha contribuito alla stesura del programma sulla scuola sia per Parisi che per il centrodestra arcorese.
“Abbiamo lavorato a un modello in cui tutte le scuole, che offrono un servizio pubblico, siano esse statali, paritarie o comunali, vengano trattate allo stesso modo. In cui il Comune svolga sempre più un ruolo di controllore e non di ‘educatore’, che garantisca la libertà della scuola e nella scuola e che valorizzi le esperienze spontanee nate sul territorio, mettendo al centro le esigenze delle famiglie e degli studenti”, ha spiegato l’Onorevole Centemero.
“L’incontro con Stefano Parisi – ha aggiunto Cristiano Puglisi – è stato importante perché il loro progetto sulla scuola è un progetto vincente e che guarda all’eccellenza e alla pluralità dell’offerta. Dobbiamo garantire il diritto allo studio e alla libertà di scelta educativa a tutte le famiglie arcoresi, indipendentemente dalle loro condizioni economiche e senza ostracismo verso le scuole paritarie. Abbiamo inoltre bisogno di garantire pieno supporto ai genitori di alunni disabili e con Bisogni Educativi Speciali. Penso a servizi come mense, pre e post scuola, scuole aperte e campi estivi in collaborazione con oratori e associazioni”.