Seveso, una sala del municipio intitolata all’ex sindaco Rocca

12 maggio 2016 | 12:01
Share0
Seveso, una sala del municipio intitolata all’ex sindaco Rocca

Giorgio Garofalo, presidente del consiglio comunale, ha proposto di intitolare a Francesco Rocca, il “sindaco della diossina”, la sala del municipio che si trova sotto la torretta, quella destinata alla celebrazione dei matrimoni civili.

Viene dal presidente del consiglio comunale Giorgio Garofalo la proposta di intitolare una sala del municipio di Seveso a Francesco Rocca, il “sindaco della diossina” deceduto nell’estate del 2014. Rocca fu infatti primo cittadino del comune brianzolo per due mandati, dal 1970 al 1980: fu lui a trovarsi a gestire i giorni confusi e drammatici seguiti all’incidente dell’Icmesa del 10 luglio 1976, che portò alla fuoriuscita di una nube tossica di Tcdd che colpì in modo particolarmente violento proprio il territorio sevesino.

Secondo Garofalo il quarantesimo anniversario di quello che è passato alla storia come il disastro di Seveso è l’occasione giusta per ricordare la persona che si trovò al centro degli eventi. «Rocca rappresenta un’importante figura istituzionale che ha saputo gestire la vita politica e amministrativa di Seveso in una fase complicata per i cittadini – spiega Garofalo -. La sala individuata per la titolazione sarebbe quella attualmente utilizzata per i matrimoni civili, quella sotto la torretta: il cuore della struttura architettonica del municipio, così come la vicenda diossina rappresenta il cuore della storia contemporanea della città».

La proposta, illustrata lunedì 9 maggio nel corso della conferenza dei capigruppo consiliari è stata accolta dal sindaco Paolo Butti, che già in più di un’occasione aveva avuto parole di elogio nei confronti del suo predecessore. Nei prossimi giorni sarà approvata una delibera di giunta specifica, cui farà seguito la celebrazione ufficiale.