Sicurezza sulle strade: sul palco del Giro (Muggiò) premiata la Polizia Stradale

Autostrade per l’Italia anche quest’anno al Giro d’Italia premia la sicurezza sulle strade. Per questo motivo consegna un riconoscimento alla Polizia Stradale con cui lavora in stretta collaborazione per assicurare la massima serenità al viaggio degli italiani.
Autostrade per l’Italia anche quest’anno al Giro d’Italia premia la sicurezza sulle strade. Per questo motivo consegna un riconoscimento alla Polizia Stradale con cui lavora in stretta collaborazione per assicurare la massima serenità al viaggio degli italiani. Un premio anche agli operatori di Autostrade che con il loro operato garantiscono assistenza continua durante il viaggio. Nella tappa Muggiò-Pinerolo, testimonial della sicurezza è il campione di motociclismo Simone Corsi.
Autostrade per l’Italia consegna per mano del direttore del tronco di Milano Mirko Nanni “il premio sicurezza”, all’assistente della Polizia di stato Michele Gargallo e all’Agente Alessandro Martignon. Un riconoscimento al coraggio, al forte senso del dovere e all’altruismo dimostrati il 6 aprile del 2015 quando i due poliziotti hanno evitato una brutta disavventura ad una giovane donna che, ferma in galleria, si trovava in stato di shock vicino alla sua auto in fiamme. Gargallo e Martignon immediatamente sono intervenuti per mettere in sicurezza la signora ed evitare che fosse travolta dallo scoppio dei pneumatici e dalla possibile esplosione dell’intera auto. Il forte spirito di servizio dimostrato ha permesso di evitare conseguenze drammatiche.
Un riconoscimento al coraggio, alla generosità e al forte attaccamento al proprio lavoro è quello che consegna oggi il dirigente del compartimento Polizia Stradale per la Lombardia, Massimo Piampianiagli operatori di Autostrade per l’Italia Claudio Paris e Federico Luigi.
Stava per trasformarsi in una vera e propria tragedia la gita all’Expo di una scolaresca. Il 20 ottobre scorso, tre autobus con a bordo 150 ragazzi diretti a Milano, si trovano coinvolti in un incidente lungo la A4 all’altezza di Palazzolo. Il bilancio sarebbe potuto essere ben peggiore dei 25 bambini feriti in modo non grave, se non fossero intervenuti tempestivamente gli operatori di Autostrade per l’Italia Paris Claudio e Federico Luigi. Giunti immediatamente sul luogo dell’incidente, Paris e Federico hanno saputo scongiurare il peggio coordinando l’emergenza insieme alla Polizia Stradale, con prontezza e professionalità. Dopo aver isolato e messo in sicurezza l’intera area dell’incidente aiutano la scolaresca a spostarsi di là del guard rail, nell’attesa dell’arrivo degli autobus sostitutivi della Polizia di Stato che li avrebbero trasferiti al centro commerciale Orio Center di Bergamo.