Comune di Vimercate è rivoluzione digitale con la piattaforma multifunzione

Al via una grande rivoluzione tecnologica e organizzativa nel Comune di Vimercate, che ha deciso di attivare un processo di semplificazione e digitalizzazione dei procedimenti dei settori tecnici.
Al via una grande rivoluzione tecnologica e organizzativa nel Comune di Vimercate, che ha deciso di attivare un processo di semplificazione e digitalizzazione dei procedimenti dei settori tecnici. Presto sarà infatti possibile presentare numerose pratiche (edilizia, ambiente, urbanistica, attività produttive, etc.) in modalità totalmente digitale attraverso lo sportello telematico comunale.
Si tratta di uno strumento, realizzato in collaborazione con la GLOBO srl, pensato per semplificare le relazioni tra le imprese, i professionisti, i cittadini e l’amministrazione comunale. Gli utenti avranno un solo punto di accesso per presentare in modalità telematica le istanze destinate al Comune e consultare online numerose cartografie (strumenti urbanistici, catasto, carte tecniche e tematiche e molto altro ancora).
Lo sportello telematico ha quindi una duplice funzionalità: da un lato permette di compilare via web i moduli digitali, firmarli dove necessario, integrarli con gli allegati richiesti e inviarli per via telematica agli uffici competenti; dall’altro mette a disposizione un’interfaccia comunicativa per consultare le banche dati geografiche, conoscere i propri procedimenti, essere informati sullo stato di avanzamento delle pratiche e molto altro ancora.
La piattaforma garantisce i diritti dei cittadini e delle imprese declinati dal Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82 “Codice dell’Amministrazione Digitale”: sono infatti questi i pilastri su cui si fonda un’organizzazione moderna, digitale e sburocratizzata.Le attività hanno comportato un lavoro molto importante da parte degli uffici tecnici per la standardizzazione dei procedimenti interni e per l’integrazione delle diverse banche dati gestite dall’ente (territorio, anagrafe, tributi, etc.).
L’impegno degli uffici comunali e l’importanza del progetto è dimostrata anche da alcuni indicatori quantitativi: - 150 procedimenti che saranno disponibili in modalità telematica - 120 moduli che sono stati standardizzati e digitalizzati - circa 20 dipendenti comunali che hanno seguito un importante percorso formativo - circa 50 ore di formazione per ciascun dipendente. Durante l’estate saranno anche attivati degli incontri in coordinamento con gli ordini professionali, attori strategici e fondamentali per il successo del progetto.