A Desio arriva l’app che mette in contatto polizia locale e cittadini!

Un nuovo sistema interattivo che consentirà di monitorare in tempo reale gli aggiornamenti legati al traffico e alla sicurezza stradale
Dal 16 giugno il comune di Desio attiva il servizio Telegram che mette in contatto polizia locale e cittadini. Cos’é Telegram? È un’applicazione di messaggistica istantanea open source che permette agli utenti, oltre che di ricevere i messaggi, anche di seguire canali tematici che offrono contenuti riguardo argomenti specifici.
Il canale a cui i cittadini desiani interessati dovranno iscriversi, sará denominato “Polizia locale Desio”. Scaricarlo é semplicissimo. Se non avete ancora installato Telegram sul vostro smartphone, basterá seguire l’iter tramite cui scaricate solitamente qualsiasi altra applicazione.
“È importante ricordare che stiamo parlando di un app assolutamente gratuita e open source- ricorda l’assessore desiana Jennifer Moro- Che abbiamo preferito a Wattsapp perché si allinea maggiormente con le nostre politiche di sostenibilità e servizio alla comunità “.
Il senso di questa nuova trovata del comune di Desio, é quello di avvicinare ancora di più la polizia locale al cittadino. Gli utenti verranno infatti messi a conoscenza in tempo reale di tutte quelle situazioni di disagio che possono verificarsi per le vie della città, come ad esempio incidenti stradali, strade chiuse, e tutto ciò che interessa la mobilità e la sicurezza in quel di Desio.
Il servizio é stato già testato con successo nelle settimane precedenti, e potrà essere utilizzato anche dai non desiani. Da giovedì prossimo ci sarà la possibilità di provarlo, verificando gli aggiornamenti anche tramite i profili Facebook e Twitter del Comune.