Arcore, ecco la nuova giunta Colombo. L’opposizione picchia i pugni 

29 giugno 2016 | 20:19
Share0
Arcore, ecco la nuova giunta Colombo. L’opposizione picchia i pugni 

“Con la testa e con il cuore”, questo il nuovo slogan della giunta Colombo che si prepara ad affrontare i suoi prossimi cinque anni al governo di Arcore. Ecco chi sono i nuovi assessori.

“Con la testa e con il cuore”, questo lo slogan che ha accompagnato la campagna elettorale e resterà insieme alla giunta Colombo per i suoi prossimi cinque anni al governo di Arcore. Rinnovamento ed esperienza sono gli ingredienti fondamentali della nuova squadra presentata mercoledì 29 giugno presso la Sala del Camino in Villa Borromeo.

Confermati dal sindaco Rosalba Colombo alcuni membri tra cui il vicesindaco Valentina Del Campo e gli assessori Paola Palma e Fausto Colombo, lavoreranno al fianco di due giovani new-entry, Roberto Mollica Bisci, 33enne, e Davide Salvioni, 30enne. Non confermati, invece, gli assessori al commercio Giuliana Perillo e all’arredo urbano Rinaldo Polli. Qualche malcontento da parte dell’opposizione sull’assegnazione delle cariche. Oggetto di critica è, soprattutto, lo sdoppiamento Colombo-Mollica Bisci sulle deleghe PGT ed urbanistica.

Una giunta nuova, dunque, con dei fortissimi caratteri distintivi: la presenza di quattro donne e di tre cittadini d’origine straniera: uno da Isreaele, uno dal Senegal ed uno dalla Nigeria. Ad Arcore vivono ben 84 nazionalità diverse, che troveranno espressione nel nuovo schieramento.

“Vogliamo che Arcore sia il secondo polo attrattivo del vimercatese. I nostri obiettivi sono a lungo termine, guarderemo al presente ma con un occhio sempre puntato al futuro. Sono molto felice dell’ingresso di due giovani trent’enni nella nostra giunta perchè è importante essere al passo con i tempi: più informazione e più comunicazione con i cittadini, ecco di cosa si occuperanno Roberto e Davide”, ha esordito il primo cittadino Rosalba Colombo con entusiasmo. #video

Fondamentale che Arcore si metta al passo con altri comuni, soprattutto dal punto di vista della comunicazione e dell’informatica. Per questo ci tenevo particolarmente al mio attuale incarico di assessore alla comunicazione, oltre che allo sport ed all’urbanistica, carica che ho avuto in passaggio dal sindaco”, ha continuato il neo assessore Roberto Mollica Bisci. Proprio a lui verrà affidato il compito di rinnovare il sito internet, tenere una pagina Facebook in costante aggiornamento ed inviare una newsletter per informare i cittadini sulle molteplici iniziative comunali. Il primo cittadino ha passato a Mollica Bisci la carica di assessore all’urbanistica per potersi dedicare alla Villa Borromeo e all’ambizioso progetto della “Fondazione Villa Borromeo” che possa valorizzarla come merita.

Per il corretto svolgimento del compito, lavorerà affiancato al neo assessore Davide Salvioni, che si occuperà di informatizzazione. “Noi siamo qua per Arcore, è fondamentale che i cittadini possano essere sempre informati e, per garantirlo, utilizzeremo tutti gli strumenti di cui siamo in possesso“, ha spiegato Salvioni, assessore per la tutela ambientale, lo sviluppo sostenibile, le politiche giovanili e l’informatica.

Ormai al suo secondo mandato, nonostante avesse dichiarato di non volersi ricandidare, Fausto Perego, assessore ai lavori pubblici, ha voluto ricordare i numerosi interventi della giunta che l’hanno portato a cambiare idea e verranno portati avanti anche in futuro. “Siamo uno dei pochissimi paesi della zona, insieme a Monza e Vimercate, a garantire una connessione con fibra ottica: è utilissimo soprattutto per le aziende arcoresi. Uno dei nostri vanti più grandi resta la Villa Borromeo, è emozionante pensare che una ditta come Italiana Costruzioni, che ha restaurato la Villa Reale di Monza, si sia interessata alla ristrutturazione della nostra villa. Questa è la dimostrazione che in cinque anni abbiamo fatto grandi cose e ne faremo altre.”, ha sottolineato l’assessore Perego.

Nei cinque anni passati insieme abbiamo colto ogni opportunità e superato ogni aspettativa. Ad Arcore abbiamo respirato cultura e lo abbiamo fatto sia in maniera nazionale che internazionale. La mia sfida non termina qui, da quest’anno sarò assessore al commercio. Il mio obiettivo? Quello di includere i commercianti in un’ottica di cultura del commercio, l’impegno sarà il loro coinvolgimento”, ha annunciato con determinazione l’assessore alla cultura Paola Palma.

“Sono molto felice di aver mantenuto la mia carica di assessore al servizi sociali, tengo molto a questa delega. Il prossimo passo sarà la realizzazione dell’RSA di cui si è tanto parlato. Ci tenevo a continuare perchè abbiamo numerosi progetti in itinere che meritano di essere portati avanti”, ha spiegato il vice-sindaco Valentina Del Campo. 

Le deleghe ai consiglieri restano, per ora, soltanto abbozzate. Certo è che si tratterà di compiti mirati ad obiettivi specifici, un esempio è la delega all’edilizia sportiva che si occuperà della creazione del centro sportivo che raccolga le attività arcoresi.

Il candidato sindaco Carlo Zucchi, consigliere per ImmaginArcore, ha espresso su Facebook il suo dissenso sulla distribuzione delle deleghe. Impensabile, secondo lui, assegnare la delega allo sport a Mollica Bisci separandola da quella alle politiche scolastiche e giovanili oltre al fatto che l’assessore alla cultura, Paola Palma, si occuperà anche del commercio. “L’assessore alla cultura, si dividerà tra cultura e commercio, il commercio quindi non avrà un assessore a tempo pieno, una richiesta avanzata in campagna elettorale a tutti i candidati Sindaci”, ha spiegato Zucchi dal suo profilo social. 

Come Carlo Zucchi, anche Cristiano Puglisi, consigliere per Forza Italia e Lega Nord, ha espresso il suo dissenso per lo sdoppiamento delle deleghe PGT ed Urbanistica tra il sindaco e l’assessore alla comunicazione. “Data la cementificazione, vedi Area Falck, è chiaro che il sindaco abbia voluto tenere per sè il PGT. Viste le contestazioni dei cittadini, ci saremmo aspettati più novità e meno continuità”, ha precisato Puglisi.

“Non è cambiato nulla rispetto alla precedente amministrazione, ce lo aspettavamo“, queste, invece, le parole di Andrea Orrico, consigliere per il Movimento 5 Stelle.

“Il sindaco ha tenuto per sè la carica di PGT poichè si tratta del livello politico e non di quello tecnico che sarà gestito da me. Il sindaco fungerà da coordinamento”, ha replicato Roberto Mollica Bisci in riferimento alle proteste dell’opposizione.