Autodromo Nazionale Monza: giri liberi e… scuola per motociclisti!

Settimana all’insegna dei motori per l’Autodromo che ospiterà diverse attività riguardanti soprattutto le moto.
Settimana piena di appuntamenti all’Autodromo Nazionale Monza con attività per adulti e bambini. Giovedì 2 e venerdì 3 giugno, la pista del circuito sarà aperta ai motociclisti per i giri liberi con servizio di cronometraggio. I biker potranno cimentarsi in prove cronometrate e pareggiamenti, divisi in gruppi con turni da venti minuti ciascuno. In base alle capacità, gli appassionati di due ruote verranno inseriti nei gruppi amatori, esperti, piloti e veloci.
Le iscrizioni posso essere fatte direttamente in autodromo oppure sul sito www.gullyracing.it
Spazio ai corsi per motociclisti sabato 4 e domenica 5 giugno. L’Autodromo Nazionale Monza ospiterà la Di Traverso Flat Track School, la scuola di guida di traverso negli ovali sterrati. Tecnici sportivi della Federazione Motociclistica Italiana insegneranno, a chi vorrà iscriversi, tutte le abilità necessarie per imparare in sicurezza i primi rudimenti del traverso. La struttura itinerante della scuola fornirà tutto il necessario per imparare quest’arte a due ruote come spiega il fondatore Marco Belli: “Di Traverso Flat Track School è una mia personale creazione, frutto di un’esperienza di vita quotidiana totalmente dedicata al traverso da oltre 25 anni. Siamo una scuola motociclistica certificata FMI nata per far provare a tutti l’incredibile emozione del traverso in moto. In un ambiente friendly ma altamente professionale sarà mia premura portare gradualmente i corsisti ad affrontare i primi traversi su terra, con moto specifiche e dedicate”.
I bambini sopra i 4 anni avranno invece a disposizione negli stessi giorni gli istruttori di Junior Moto School per imparare da zero, in allegria e totale sicurezza, la tecnica di guida di una vera moto senza pressione agonistica e con una formula collaudata adatta a tutti. La prima esperienza in moto per un bambino è un evento indimenticabile ma è importante che venga affrontata acquisendo le tecniche fondamentali corrette perché faranno fin da subito la differenza nel creare un motociclista consapevole oppure improvvisato. Con un clima famigliare, equipaggiamenti adeguati e i massimi standard di sicurezza, i bambini potranno cimentarsi nel corso all’Autodromo Nazionale Monza, completando esercizi specifici e un divertente circuito finale.
Domenica 5 giugno, centinaia di podisti correranno sulla pista di Monza per la37esima marcia della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Sono quattro i percorsi in cui ci si potrà cimentare: la pista junior da 2,4 chilometri, quella stradale da 5,8 chilometri e due percorsi che comprendono anche lo sterrato da 9 e 14 chilometri. Il ritrovo è nel paddock dell’Autodromo Nazionale Monza dalle 8 con la partenza, sancita dalla luce verde del semaforo del rettilineo, alle 9.15. Premiazione per i più veloci alle 11 con animazione e giochi all’arrivo per tutti i bambini.
Durante tutta la settimana resterà aperta la mostra “Ayrton Senna. L’ultima notte” al Museo della Velocità (giovedì 2 giugno, dalle 10 alle 19). All’Infopoint del circuito è inoltre possibile prenotare i tour guidati con gli occhiali multimediali di realtà aumentata attraverso la moderna tecnologia di visita brevettata da ARtGlass® (telefono 039/2489590).
Per ulteriori informazioni su tutti gli appuntamenti, è a disposizione il sito www.monzanet.it