Carnate: il parcheggio alla stazione c’è… ma rimane chiuso

8 giugno 2016 | 16:16
Share0
Carnate: il parcheggio alla stazione c’è… ma rimane chiuso

Denuncia da parte di una utente della stazione di Carnate che segnala la presenza di un grande parcheggio inspiegabilemente chiuso da più di un anno.

Denuncia da parte di una utente della stazione di Carnate che segnala la presenza di un grande parcheggio inspiegabilemente chiuso da più di un anno.

La stazione ferroviaria di Carnate è un punto di riferimento per i molti pendolari che ogni giorno si recano a Milano e che arrivano da tutto l’est della Brianza. Visto che i collegamenti con i bus non sono certo dei migliori, la maggior parte delle persone si reca in stazione in auto: arrivati nei pressi della ferrovia ogni mattina si incontra sempre lo stesso problema: il parcheggio. Molti i posti presenti, la maggior parte dei quali a disco orario, oltre che a pagamento. Fino a circa un anno fa era presente anche un parcheggio sterrato, completamente libero a fianco dei binari: posteggio che è stato chiuso con dei blocchi di cemento, peggiorando ancora di più la ricerca di un posto auto.

“Già al mattino presto era impossibile trovare posto, e dopo la chiusura la situazione è ulteriormente peggiorata e si trova posteggio a non meno di 10 minuti a piedi..  – ci scrive una lettrice – Il che è scandaloso, considerando che non siamo in centro a Milano. Ciò  dissuade l’uso  del mezzo pubblico nei confronti dell’auto privata, il che incrementa il traffico veicolare il quale avvelena l’aria ( in inverno tutti hanno visto le dimensioni del problema inquinamento, che ogni anno uccide decine di migliaia di lombardi, e causa un accorciamento della vita dei lombardi stimato in circa 4 anni), aumenta il già pesante traffico stradale ( sia di chi sceglie di andare direttamente al lavoro o a scuola in auto, sia degli accompagnatori che portano e vengono a riprendere familiari, facendo 2 viaggi anziché uno se si potesse parcheggiare l’auto in stazione). Sul sito ARPA spesso Le nostre zone hanno una qualità dell’aria peggiore di quella di Milano, perché i mezzi pubblici sono scarsamente accessibili qui. Per la collettività è cruciale e urgente facilitare L’interscambio auto-treno, rendendolo comodo, fruibile e conveniente, anziché ostacolarlo chiudendo posteggi e mettendo zone disco orario ovunque, diversamente si é co-responsabili dell’avvelenamento dell’aria  che respiriamo noi è nostri bambini e del complicare la quotidianità di tante famiglie.
Si scrive dappertutto che linterscambio gomma ferro va agevolato… ma qui sembra si faccia proprio il contrario. A Carnate è impossibile posteggiare vicino alla stazione perché tutte le zone circostanti sono a disco orario. Fatevi un giro per rendervi conto della situazione surreale.”

Ma la stessa situazione si può ritrovare nella stazione successiva, come ci segnala ancora la nostra lettrice:

“Situazione simile nella stazione successiva di Paderno-Robbiate.. sul lato sud è stato realizzato un posteggio da oltre 5 anni.. che giace proprio accanto alla banchina ferroviaria, al di là di una recinzione, ma non è stato realizzato un varco di accesso, obbligando ad un assurdo giro dell’oca a piedi di 10 minuti. Il che scoraggia tutti i potenziali utenti, per cui è sempre rimasto vuoto e ci crescono le erbacce.”