Criterium du Dauphiné: il corridore etiope della Lampre, Grmay, pronto per il Tour

9 giugno 2016 | 15:10
Share0
Criterium du Dauphiné: il corridore etiope della Lampre, Grmay, pronto per il Tour

Tsgabu Grmay ha cercato le sensazioni giuste sulle strade francesi in vista di una possibile storica partecipazione al Tour de France (sarebbe il primo etiope nella storia della Grande Boucle).

Tsgabu Grmay ha cercato le sensazioni giuste sulle strade francesi in vista di una possibile storica partecipazione al Tour de France (sarebbe il primo etiope nella storia della Grande Boucle).

Il corridore africano della LAMPRE-MERIDA (foto Bettini) è stato tra i protagonisti dell’acceso finale della 3^tappa del Criterium du Dauphiné, la Boen sur Lignon-Tournon sur Rhone di 182 km, caratterizzata dai chilometri conclusivi potenzialmente adatti a colpi di mano da lontano.
Dopo una prima parte di gara senza difficoltà, il percorso proponeva infatti ai corridori due Gpm di 4^ categoria (Cote de Montfaucon en Velay, scollinamento a 87 km dal traguardo, e il Col du Rouvey, a -66,5 km) e una salita di 2^categoria (Cote de Sécheras) posta a 21 km dall’arrivo.

La corsa è stata condotta sin dal 5° km dal trio di attaccanti composto da Terpstra, Claeys e De Gendt. Dopo l’iniziale resistenza del plotone, la fuga ha potuto ampliare il margine sugli inseguitori, toccando un vantaggio massimo di 6′.
Dopo il secondo Gpm, la testa della corsa è stata raggiunta dai contrattaccanti Quemeneur e Gautier, ma il gruppo ha chiuso il divario a 36 km dal traguardo.

Come da previsioni, la Cote de Sécheras è stata trampolino per azioni d’attacco: a rompere gli indugi è stato Tony Martin a 20 km dall’arrivo, sulla cui scia sono fuoriusciti da gruppo anche il campione etiope Grmay e Rolland, raggiunti in vista del Gpm da Aru.
Il corridore della LAMPRE-MERIDA e gli altri contrattaccanti (si erano aggiunti anche Landa, Morabito, Adam Yates, L.L. Sanchez e De Clerq) hanno agguantato Martin, ma il gruppo si è riportato sulla testa della corsa ai -12 km, con il solo Aru a riuscire a rilanciare l’azione: il sardo ha resistito fino al traguardo, precedendo il gruppo di 2″.

Il primo atleta della LAMPRE-MERIDA a tagliare la linea d’arrivo è stato Pibernik, 12°.

Nella classifica generale, Conti e Meintjes hanno conservato il 13° e il 14° posto (leader Contador).

La 4^tappa, Tain L’Hermitage-Belley, 176 km, dovrebbe vedere i velocisti tornare protagonisti.

ORDINE D’ARRIVO
1- Aru 4h19’54”
2- Kristoff 2″
3- Bonifazio s.t.
4- Alaphilippe s.t.
5- Boasson Hagen s.t.
12- Pibernik s.t., 17- Conti s.t., 19- Mori s.t., 34- Meintjes s.t., 44- Grmay s.t., 133- Koshevoy 8’37”, 149- Cattaneo 11’32”, 165- Zurlo 15’01”

CLASSIFICA GENERALE
1- Contador 13h13’10”
2- Porte 6″
3- Froome 13″
4- Martin 21″
5- Alaphilippe 24″
13- Conti 52″
14- Meintjes 54″