Elezioni a Desio: a tu per tu con la candidata sindaco Sara Montrasio

MB News vi porta a conoscere meglio la candidata 5 stelle Sara Montrasio: l’unica donna in lizza per la poltrona di sindaco di Desio
A poche ore dal voto delle elezioni comunali, MB News vi porta a conoscere meglio Sara Montrasio, l’unica donna in lizza per la poltrona di sindaco di Desio. La candidata del Movimento 5 Stelle si racconta ai nostri microfoni, nell’ultima intervista prima del silenzio elettorale che porterà al voto di domenica.
1)Buongiorno Sara, ormai siamo agli sgoccioli. Tra qualche giorno potrebbe risvegliarsi ed essere sindaco di Desio. Quali sarebbero le vostre priorità nel caso i cittadini scelgano di dare fiducia al M5S?
“La nostra priorità sono i cittadini stessi. Noi lavoriamo nel loro interesse, perciò cercheremo di mettere in pratica tutto quello che può migliorare le condizioni di vita dei desiani”.
2)Concretamente, su cosa vi concentrerete?
“Prima di tutto vorremmo creare uno sportello d’ascolto in cui chi fatica a trovare lavoro possa essere seguito da figure professionali in grado di consigliarlo nel modo migliore. Poi sono tante le cose che vorremo fare per Desio. Una su tutte riguarda la questione inceneritore: sono anni che chiediamo che venga chiuso e continueremo a batterci. Altro punto fondamentale saranno gli incentivi al commercio e al turismo soprattutto, senza dimenticarci ovviamente della mobilità cittadina. Se dovessi essere io il sindaco, sicuramente proverei a rendere meno problematici gli spostamenti dei desiani”.
3) Un giudizio sulla campagna elettorale degli altri due candidati dei partiti forti a livello nazionale: Corti e Zanello.
“Non sta a me giudicare il lavoro degli altri, in generale dico che Corti secondo me su troppi temi ha paura di esporsi: penso ad esempio al dibattito sulla moschea: il sindaco non si è mai espresso nitidamente a riguardo, né a favore, né contro, e un amministratore invece non deve aver timore delle proprie idee. Su Zanello posso solo dire che ha puntato tutto sui soliti slogan, da sempre cari al suo partito di partito. Si vanta di essere da anni in politica, benissimo ma la domanda è: in tutto questo tempo siamo sicuri che abbia svolto un buon lavoro? Per il cambiamento vero Desio ha bisogno di ben altro”.
4) Il cambiamento di cui parla in cosa consiste?
“Parlo di un cambiamento di prospettiva. Un cambiamento nel modo di fare politica che il M5S sta provando a mettere in pratica, anche e soprattutto su scala nazionale. E’ molto importante ricordare ai cittadini che il Movimento mantiene le promesse a differenza di altri. Penso ad esempio alla restituzione di 1.000.000 di Euro da parte dei nostri 9 consiglieri regionali, che hanno rinunciato alla metà dei loro stipendi come è appunto nel DNA del Movimento.
5) Bene Sara la nostra intervista si chiude qui. Si sente di fare un ultimo appello agli elettori desiani?
“Certamente. Cari elettori domenica andate a votare, perché il voto è un diritto fondamentale per la nostra democrazia. Spero che sia riuscita a farvi capire che Desio per ripartire ha bisogno di una scossa forte, e solo il M5S è in grado di dare questa scossa. Al di là di tutto spero vivamente che ognuno di voi continui ad interessarsi al bene comune e alla cosa pubblica. E’ importante chiedere spiegazioni, chiedere i fatti, i documenti e tutte le informazioni possibili a chiunque sia a capo della prossima giunta. Informarsi e vigilare su chi è chiamato ad amministrare deve essere una caratteristica imprescindibile di tutta la cittadinanza”.