Elezioni Vimercate: intervista al candidato di centrodestra Cristina Biella

1 giugno 2016 | 12:49
Share0
Elezioni Vimercate: intervista al candidato di centrodestra Cristina Biella

Le interviste per la poltrona di primo cittadino di Vimercate continuano con il candidato per il centrodestra Cristina Biella.

Le interviste per la poltrona di primo cittadino di Vimercate continuano con il candidato per il centrodestra Cristina Biella.

Dopo varie divisioni e passaggi interni il centrodestra si presenta a Vimercate con il sostegno dei partiti nazionali di Forza Italia e Lega Nord. Ecco cosa ha risposto la Biella alle nostre domande sulla città:

1) Quali sono le priorità per questa città e le prime azioni da svolgere a partire dal giorno dopo della sua elezione?

Le priorità per la città sono la sicurezza, con l’installazione di un sistema di videosorveglianza sia alle porte di ingresso alla città, munite di sistema di collegamento alle Forze dell’Ordine per la lettura delle targhe, sia nei punti critici della città; la implementazione delle Forze di Polizia Locale per garantire la presenza sul territorio dalle 7:00 alle 24:00;  la riduzione delle tasse sia per le imprese che per i cittadini; la ritrattazione del PPI area ex-ospedale, cava cantù e consorzio e l’incentivazione sul territorio di imprese higt-tech per favorire il lavoro.

2) Quali sono secondo lei gli errori commessi nel passato dall’aminsitrazione e quali le possibili soluzioni?

Certamente il primo evidente errore è stata la cementificazione del territorio. Inoltre non ha attuato politiche di sostengo ed incentivazione del commercio cittadino del centro, che con lo spostamento dell’ospedale ha di fatto subito un decremento notevole. Infine l’attuale amministrazione di centrosinistra ha di fatto trascurato le frazioni, che attualmente soffrono non solo della mancanza di servizi, ma anche di manutenzione. Una possibile soluzione alla cementificazione è certamente quella di non perseguire tale politica e di incrementare, invece, le aree verdi all’interno della città (e non solo all’esterno con i parchi quale il P.A.N.E), prestando altresì maggior attenzione ai parchi cittadini attraverso una manutenzione più capillare. Occorre poi incentivare il commercio cittadino ripensando agli orari della zona pedonale, costruendo parcheggi ed organizzando manifestazioni ed eventi. Infine è necessario pensare alle frazioni non solo all’avvicinarsi delle elezioni, ma per tutti e cinque gli anni di mandato attraverso una manutenzione regolare delle aree verdi, delle strade e la creazione di servizi (sportelli bancomat, biblioteche etc).

3) Cosa ne pensa del progetto di riqualificazione dell’ex area Cava Cantù-Consorzio-Ospedale?

Il PPI area ex ospedale, cava cantù e consorzio prevede, tra l’altro, la realizzazione di circa 700 nuovi appartamenti assolutamente non necessari per il territorio. Vimercate ha già vissuto una vasta edificazione con l’ex area Bassetti che si è rivelata fallimentare a causa dell’alto invenduto. L’attuale amministrazione di centrosinistra intende replicare tale fallimentare esperienza edificando nuovamente un numero elevato di appartamenti in presenza, però, di una crisi che ha contratto la domanda. Occorre rivedere e ritrattare il PII affinchè nell’area in questione sorgano più attività produttive e più servizi per i cittadini quali una RSA e, se fattibile, un polo universitario che funga da collegamento per i giovani con il mondo del lavoro.

4) Si riuscirà con queste ristrettezze economiche a mantenere alti i servizi della città?

Oggi i servizi della città non sono affatto alti. Per dotare Vimercate di alti servizi per i cittadini appare indispensabile tagliare i costi superflui (ad esempio il MUST che pesa sulle casse comunali di ben 500 mila euro l’anno ripensandone la destinazione) e destinare le risorse in modo diverso, privilegiando i servizi per gli anziani, per la famiglia, per incentivare il lavoro, per la sicurezza e la manutenzione cittadina delle strade e del verde, ivi comprese le frazioni.

5) Pensa che la politica nazionale possa influenzare il voto amministrativo a Vimercate?

Un’ influenza della politica nazionale sul voto amministrativo di Vimercate è possibile; noi auspichiamo che prevalga a Vimercate il desiderio di rinnovamento e di alternanza che è alla base della democrazia. Riteniamo che dopo vent’anni di amministrazione di centrosinistra sia indispensabile voltare pagina per cambiare in meglio il volto della città. Siamo pronti ad amministrare la nostra città con competenza, metodo, lealtà e diligenza nel superiore interesse dei cittadini.