Elezioni Vimercate: la “Città dei nonni” di Cagliani piace al Movimento terza età

3 giugno 2016 | 06:00
Share0
Elezioni Vimercate: la “Città dei nonni” di Cagliani piace al Movimento terza età

Alcuni esponenti del Movimento terza età di Vimercate appoggiano ufficialmente Cagliani e il suo progetto “Città dei nonni” alle prossime elezioni amminsitrative.

Alcuni esponenti del Movimento terza età di Vimercate appoggiano ufficialmente Cagliani e il suo progetto “Città dei nonni” alle prossime elezioni amminsitrative.

L’annuncio è stato fatto venerdì scorso nella sede eletterole di Noi per Vimercate in piazza Unità d’italia a Vimercate. Il candidato sindaco Alessandro Cagliani ha ricevuto l’appoggio di Gianfranca Giussani, Emilia De Giuseppe e Pivetti Carlo, rappresentanti di parte del Movimento terza età cittadino che si sono esposti in prima persona. Motivo la volontà da parte di Cagliani, se eletto sindaco, di portare avanti il progetto di riqualificazione dell’ex ospedale di Vimercate, facendolo diventare una residenza protetta per anziani:

“Dal 2011 il movimento della terza età cittadino ha iniziato a chiedere a gran voce un posto per gli anziani dove questi cagliani-giussani-1potessero vivere in autosufficenza con personale e volontari in grado di stargli vicino – afferma Gianfranca Giussani – abbiamo raccolto 4773 firme per chiedere che il vecchio nosocomio ormai in disuso venga riconvertito in residenza protetta. Nessuno aveva mai dato una risposta positiva in tal senso. Ora ci si presenta l’occasione con Cagliani che crede in questo progetto e a titolo personale e della parte di amici del movimento terza età che vogliono a tutti i costi realizzare questo progetto, mi sento di dare il mio appoggio alla candidatura di Cagliani.”

E Cagliani si è sempre opposto al nuovo progetto di riqualificazione dell’area spingendo per una riconversione dell’edificio senza il suo abbattimento:

“Dobbiamo rispondere alle esigenze della città e non salvaguardare lo sviluppo delle società costruttrici – afferma Cagliani – c’è una necessità sociale in città con molti anziani che vogliono un futuro dove poter vivere ed essere assistiti nel modo migliore e dove poter non pesare sulle spalle della famiglia. Questa è una grande opportunità che dobbiamo sfruttare.”

Presente all’incontro anche Luigi Maggi, responsabile del Movimento della terza età, il quale ha voluto ribadire l’indipendenza del gruppo:

“Vorrei sottilineare che l’appoggio a Cagliani è arrivato a titolo personale da alcune persone che fanno parte del nostro Movimento – afferma Maggi – il nostro è un gruppo apartitico e di ispirazione parrocchiale e che non appoggia in modo ufficiale nessun partito ma che tenta solo di difendere gli interessi degli anziani.”