Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: condividi la vita, dona sangue

Martedì 14 giugno 2016 si celebrerà la Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita a partire dal 2004 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Martedì 14 giugno 2016 si celebrerà la Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita a partire dal 2004 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La data del 14 giugno ricorda il giorno di nascita (nel 1868) dello scopritore dei gruppi sanguigni Karl Landsteiner.
Il tema scelto per l’edizione 2016 è “Blood connect us all”, Il sangue ci mette tutti in relazione. Il tema vuole sottolineare la dimensione della condivisione e del collegamento tra donatori e pazienti, ma è stato aggiunto anche lo slogan “Share life, give blood” (Condividi la vita, dona sangue) per attirare l’attenzione sull’importanza della donazione volontaria, per incoraggiare le persone ad interessarsi degli altri e per promuovere comunità coese.
L’Italia è uno dei 62 paesi al mondo che impiega un sistema di raccolta di sangue completamente volontario e gratuito. Le Avis brianzole, con le loro 45mila sacche (più di quanto si doni in Liguria, Friuli o Umbria) hanno contribuito significativamente alle oltre 2milioni raccolte dalle Avis italiane nel 2015. Un grande risultato che reclama ancor più sicurezza e tutela sia dei donatori che dei riceventi.
“In questa Giornata Mondiale vorremmo porre l’attenzione sull’impegno che ci siamo dati per quest’anno, ovvero attuare i contenuti del Decreto del 2 novembre 2015 sulle nuove disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti” ha spiegato Roberto Saini, presidente di Avis Provinciale Monza e Brianza.
Il nuovo testo normativo in materia trasfusionale si basa sia su linee guida europee sia su linee guida e standard operativi nazionali. La novità principale riguarda i processi di selezione pre-donazione. Questi saranno uniformati con l’impiego, su tutto il territorio nazionale, di un nuovo questionario anamnestico standardizzato. Per quanto riguarda gli esami di screening del donatore a ogni donazione, sono stati introdotti ulteriori requisiti di sicurezza basati sull’impiego di nuovi test. “Queste e altre novità sono un ulteriore tassello per allinearci alle indicazioni in tema di qualità e sicurezza sul triplice versante del paziente, del donatore e della donazione” ha concluso il presidente Saini.
Sono numerosi gli appuntamenti che le Avis comunali della provincia stanno organizzando nel mese di giugno per celebrare la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.
Bovisio Masciago – Nelle giornata di sabato 11 e domenica 12 giugno l’Avis comunale sarà presente con il proprio gazebo nelle piazze della città.
Monza – Domenica 12 giugno apertura straordinaria della sede di Avis Monza (via Marsala 5). Per i donatori e gli amici che passeranno una colazione speciale in collaborazione con Coffee House.
Nova Milanese – Sabato 11 e domenica 12 giugno l’Avis comunale organizza il Weekend Giovani e La festa di Primavera. Al Centro Sportivo di via Brodolini sabato sera spettacolo con i comici di Zelig Francesco Rizzuto e Giorgio Verduci, domenica dalla mattina, la macia non competitiva StraNova, street food, musica dal vivo e la premiazione del concorso Avis Idea con i disegni dei bambini.
Verano Brianza – Domenica 12 giugno tradizionale torneo di pallavolo organizzato dall’Avis comunale all’interno della Festa dell’Oratorio.