Giro di Svizzera: la seconda tappa propone un circuito

Sempre Baar come scenario del Giro di Svizzera. Dopo la cronometro iniziale, anche la seconda tappa della corsa svizzera si è disputata a Baar e si è sviluppata su un circuito di 46,9 km da percorrere quattro volte.
Sempre Baar come scenario del Giro di Svizzera. Dopo la cronometro iniziale, anche la seconda tappa della corsa svizzera si è disputata a Baar e si è sviluppata su un circuito di 46,9 km da percorrere quattro volte, per un totale di 187,6 km resi imprevedibili dai quattro passaggi sulla salita di Allenwinden.
Non ha impiegato molto a nascere la fuga di giornata, sotto la pioggia che, come nella crono di apertura, è caduta sul percorso: Wyss, Minard, Krizek e Tolhoek hanno attaccato dopo 10 km di gara, arrivando ad avere un margine di 5’08” sul gruppo, un vantaggio che è andato comunque a calare regolarmente, fino al ricongiungimento avvenuto in vista delle fasi finali.
La LAMPRE-MERIDA ha portato Davide Cimolai (foto archivio Bettini) nella parte di testa del gruppo, poi il corridore friulano è stato molto abile a difendere la sua posizione fino agli ultimi 1000 metri, prima di venire penalizzato, al pari di molti altri atleti, dalla mossa della Lotto-Soudal: la squadra belga, intenzionata a consentite a Roelandts di superare Cancellara nella classifica generale, ha creato ai -500 metri un buco dopo le prime 6 posizioni del gruppo e Cimolai, in quel momento assestatosi attorno alla 10^ piazza, ha dovuto esprimersi in una prima intensa, ma vana, volata per cercare di riportarsi sul sestetto avvantaggiatosi.
La velocità troppo alta e i pochi metri dal traguardo non hanno consentito la rimonta al corridore della LAMPRE-MERIDA, che si è dovuto accontentare del 14° posto, primo degli atleti italiani.
Successo per Sagan, maglia di leader effettivamente passata sulle spalle di Roelandts.
Da segnalare una caduta senza conseguenze per Bono quando mancavano 28 km al traguardo.
ORDINE D’ARRIVO
1- Sagan 4h35’19”
2- Richeze s.t.
3- Matthews s.t.
4- Cort Nielsen s.t.
5- Roelandts s.t.
14- Cimolai 3″
25- Rui Costa s.t., 65- Arashiro s.t., 82- Polanc s.t., 102- Niemiec s.t., 122- Mario Costa s.t., 131- Durasek 33″, 161- Bono 6′
CLASSIFICA GENERALE
1- Roelandts 4h42’56”
2- Cancellara 1″
3- Durbridge 6″
4- Sagan 10″
5- Elmiger s.t.
83- Rui Costa 42″