Giro di Svizzera: Rui Costa della Lampre si muove bene

14 giugno 2016 | 00:10
Share0
Giro di Svizzera: Rui Costa della Lampre si muove bene

Nella 3^frazione del Giro di Svizzera (Grosswagen-Rheinfelden, 192,6 km), si ripete la trama di corsa che aveva caratterizzato anche la 2^tappa della corsa elvetica.

Nella 3^frazione del Giro di Svizzera (Grosswagen-Rheinfelden, 192,6 km), si ripete la trama di corsa che aveva caratterizzato anche la 2^tappa della corsa elvetica: fuga sin dai primi chilometri, gruppo a controllare e a non lasciare lievitare il divario oltre il ragionevole margine dei 5′, ricomposizione del plotone nelle fasi finali di gara.
Pur essendo uguale il vincitore (ancora Sagan) è differente il modo in cui si è giunti all’epilogo.

La fuga di giornata non ha visto maglie della LAMPRE-MERIDA tra gli otto attaccanti (Dillier, Bystrom, Rast, Hayman, Samoilau, Pires, Tolhoek e Duijn), gli uomini diretti dai tecnici Pedrazzini e Vicino si sono concentrati nello scortare Rui Costa, specialmente nei due giri del circuito finale, reso frizzante dai due strappi di Schoneberg e Rheinfeld e insidioso per il fondo stradale bagnato.

Il margine dai fuggitivi è stato ricucito nell’ultimo giro, quando prima Albasini e poi Sagan si sono riportati sull’unico attaccante rimasto in testa alla corsa, ovvero Dillier.
Rui Costa si è mantenuto nel primo drappello di inseguitori, ridotto a 26 corridori e condotto dalla Etixx-Quick Step e dalla Giant-Alpecin, ma il trio di testa ha mantenuto un piccolo ma sufficiente vantaggio per evitare il ricongiungimento.
Sagan ha così potuto far valere la sua velocità per conquistare la seconda vittoria di fila, Rui Costa ha tagliato il traguardo in 8^posizione a 3″ dai battistrada.

Buoni segnali anche da Niemiec (foto Bettini), 41° a 17″ dal vincitore e al traguardo nel secondo gruppo inseguitore: lo scalatore polacco sarà sicuramente un ottimo elemento per la squadra assieme a Rui Costa nelle tappe di montagna.

In classifica generale, Rui Costa sale dall’83° al 31° posto, con un ritardo di 45″ da Sagan.

ORDINE D’ARRIVO
1- Sagan 4h31’17”
2- Albasini s.t.
3- Dillier s.t.
4- Richeze 3″
5- Roelandts s.t.
8- Rui Costa s.t.
41- Niemiec 17″, 87- Polanc 3′, 97- Mario Costa 5’07”, 100- Durasek s.t., 129- Arashiro s.t., 155- Cimolai 13’43”, 160- Bono s.t.

CLASSIFICA GENERALE
1- Sagan 9h14’13”
2- Roelandt 3″
3- Dillier s.t.
4- Izagirre 13″
5- Wellens 14″
31- Rui Costa 45″