Limbiate, il neo sindaco Antonio Romeo presenta la sua “squadra”

28 giugno 2016 | 00:49
Share0
Limbiate, il neo sindaco Antonio Romeo presenta la sua “squadra”

Limbiate, fresco di nomina il primo cittadino Antonio Romeo (Forza Italia) ha presentato ufficialmente la sua “squadra”. La nuova giunta è composta da due donne e quattro uomini.

Limbiate, fresco di nomina il primo cittadino Antonio Romeo (Forza Italia) ha presentato ufficialmente la sua “squadra”. La nuova giunta è composta da due donne e quattro uomini. Romeo, con un clamoroso colpo di scena, si è aggiudicato la fascia tricolore con il 52% dei voti al primo turno il 5 giugno scorso. Un testa a testa fino all’ultimo seggio che lo ha visto vincitore sul sindaco uscente De Luca.

La giunta è così composta: Grassi Ernesto, assessore alle Risorse Umane e Mobilità, Mestrone Luca, assessore alla Pianificazione Territoriale ed Edilizia Privata, Ceschini Claudio, assessore alle Politiche Giovanili e Sportive, Michela Dimartino, assessore alla Semplificazione e Innovazione Digitale, Dalò Agata, assessore all’Educazione e Istruzione, Zamin Fabio, assessore alle Politiche Sociali e Famiglia.
Il sindaco si occuperà direttamente delle altre deleghe. «Al di là dell’appartenenza agli schieramenti politici ho scelto una squadra di
persone, oltre che qualificate nei vari ambiti, che fossero in grado di garantire quell’esperienza mista a novità che saprà dare il giusto equilibrio ai nostri dibattiti interni, ai confronti e alle decisioni. Sono convinto che gli assessori da me nominati sapranno lavorare in armonia tra di loro e con il personale comunale» dichiara Romeo.

Tra gli obiettivi del mandato di costruire una Limbiate in grado di essere vicino ai bisogni di tutti e sensibile alle necessità di ogni età.  «Tutto questo sarà possibile dando risposte ai bisogni dell’uomo, al desiderio di bello, al desiderio di miglioramento della qualità della vita dei cittadini di Limbiate. Darò concretezza ai valori che permettono di raggiungere il “bene comune”: la vita, la famiglia, la casa, il lavoro, l’educazione, la cultura, l’iniziativa personale e comunitaria. – ha commentato Romeo – Sono al servizio della mia comunità e ascolterò i suggerimenti e le proposte dei limbiatesi indispensabili per governare. Il nostro Municipio sarà la casa di tutti».