Maltempo in Brianza: il vimercatese fra allagamenti e alberi caduti

Il nubifragio che si è abbattuto ieri pomeriggio sulla Brianza ha creato moltissimi disagi e danni alle strade e anche alle abitazioni e ai negozi.
Il nubifragio che si è abbattuto ieri pomeriggio sulla Brianza ha creato moltissimi disagi e danni alle strade e anche alle abitazioni e ai negozi.
In poco più di un’ora si sono riversati a terra quantità di acqua che di solo scendono in settimane o mesi. Questo ha fatto saltare quasi subito le fognature e i tombini di molte zone del vimercatese. A peggiorare la situazione ieri ci si è messo anche il vento che ha spezzato rami e in alcuni casi anche fatto cadere alberi: lungo la strada provinciale che collega Burago Molgora a Omate una pianta è caduta in mezzo la strada ( in foto a destra) e ha rallentato il traffico intenso di chi rientrava dal lavoro.
Molte le zone allagate dove il passaggio era difficoltoso, come in centro a Vimercate. In città è anche crollato un vecchio muro in una cascina di Oreno che si affaccia lungo la strada. Un albero è caduto anche in via Santa Sofia sfiorando un’auto posteggiata e bloccando il traffico. Sul luogo sono dovuti intervenire i vigili del fuoco che hanno tagliato il tronco e permesso la riapertura della strada.
Decine le cantine allagate soprattutto nelle zone di Ruginello: zone colpite anche la scorsa estate dalle forti piogge. A Concorezzo gli scarichi fognari del centro non hanno retto e in via Libertà si è creato in pochi minuti un lungo fiume marrone che ha minacciato anche i negozi che si affacciano lungo la via. Difficile calcolare ora il danno subito da privati e comuni.