Maturità 2016: in Brianza sui banchi 6mila studenti

Primo giorno di esame per gli studenti della Provincia di Monza e Brianza. Ecco le tracce della prova di italiano.
Sono 6mila gli studenti brianzoli che oggi alle 8.30 hanno affrontato la prima prova di maturità. Umberto Eco e il suffragio universale sono alcune delle tracce della prova di italiano di quest’anno. Due argomenti abbastanza attesi per l’attualità del tema: lo scrittore è scomparso in febbraio, l’anniversario del voto del 1946 si è celebrato il 2 giugno.
E poi “il rapporto padre e figlio” nell’arte e nella letteratura del ‘900, “l’uomo e l’avventura dello spazio” nella traccia tecnico-scientifica e “il valore del paesaggio” (sui muri, sulle guerre per i confini, sulle migrazioni), a partire da un testo allegato, nel tema attualità.
Gli studenti monzesi che oggi hanno affrontato la prova sono circa 1.900.Nelle scuole cittadine si distingue il liceo Zucchi, dove tutti i 155 alunni sono stati ammessi e in quattro con il massimo dei crediti. Al contrario nell’istituto Ferrari ben quindici studenti non sono stati ammessi di qui quattro del serale.
Domani si svolgerà la seconda prova:greco al classico, matematica allo scientifico, diritto e economia politica al liceo delle scienze umane. Lunedì 27 giugno appuntamento col quizzone, la prova più temuta, prima dell’esame orale.