Monza tra arte e musica: ecco tutti gli eventi in programma per l’estate!

La città di Monza offre un calendario di eventi ricco e interessante per l’estate: il cinema sotto le stelle, l’arte da strada e tanta musica nei luoghi più caratteristici della città
Si prospetta un’estate all’insegna dell’arte per la città di Monza. Cinquanta mila euro dedicati alla cultura, tra festival musicali e arte di strada. A Luglio, subito dopo la Sagra di San Giovanni, si parte con un calendario ricco di eventi che continueranno per tutto il periodo estivo.
Il Monza Jazz Festival avrà luogo il 30 Giugno, l’1 e il 2 Luglio in Piazza Roma. A partire dalle ore 21.00 l’Arengario sarà lo sfondo delle esibizioni di Wally Quartet, dello Tsunami Trio e Mauro Negri, e infine del Laura Fedele Jazz Trio per tre serate consecutive dedicate del jazz. In Piazza Roma anche il Monza Estate Pop/Rock con tributi ad Eros Ramazzotti, i Pooh, i Blues Brothers e gli ABBA nelle date 7, 14, 21 e 28 Luglio.
Non mancherà la musica classica nella cornice suggestiva dei giardini della Villa Reale. Il progetto “I suoni della natura” (clicca qui per i dettagli) porterà alcuni artisti come Gloria Campaner ad esibirsi nell’antro di Polifemo nei primi due week-end di Luglio. “L’obiettivo è quello di portare la musica classica fuori dalle mura di un teatro – ha commentato Francesco di Marco, direttore artistico dell’evento – e offrire a tutti l’occasione di entrare in contatto con questo genere musicale”.
In programma anche la sedicesima edizione di Musica nei Chiostri (clicca qui per saperne di più).L’intento del progetto è quello di sottolineare il valore culturale del canto corale e i chiostri della città. Ogni fine settimana, a partire da Domenica 26 Giugno fino al 10 Luglio, le performances di alcuni gruppi corali come il Coro Anthem o il duo chitarristico di Siracusa popoleranno il Santuario di Santa Marie delle Grazie, l’Istituto Padre di Francia, San Pietro martire, l’Istituto Dehon e la Casa degli Umiliati.
Partirà, invece, sabato 23 Luglio la nona edizione della rassegna di artisti da strada. Piazza Trento Trieste sarà popolata da giocolieri, acrobati, equilibristi e altri professionisti dell’arte circense. Due le novità di quest’anno: la giornata di apertura di Non solo clown propone un evento dedicato in particolar modo ai bambini con giochi e corsi di giocoleria. Inoltre, sono previsti due giovedì di spettacoli – l’11 e il 18 Agosto – nel Chiostro dei Musei Civici.
Infine, la settima arte. Oltre 70 titoli in programma per il Cinema sotto le stelle in Villa Reale (Per il programma completo degli spettacoli clicca qui). Tra questi alcuni successi cinematografici dell’anno e le prime visioni di film come I maghi del crimine, The nice guys, La pazza gioia e altri ancora. La rassegna è organizzata da spazioCinema in collaborazione con il Comune di Monza e si terrà presso il Cortile del Liceo Artistico Nanni Valentini. All’interno del cortile sarà allestito un bar con gelati, bibite e panini.
Anche quest’anno l’offerta è varia e diversificata, adatta a tutti. L’assessore alle politiche culturali Francesca dell’Aquila ringrazia i responsabili dell’organizzazione e della direzione artistica di questi eventi. Grazie alla collaborazione di tutti la città di Monza sarà viva e ricca di proposte per tutta l’estate.