Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco tante bellissime idee!

10 giugno 2016 | 10:34
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco tante bellissime idee!

Si preannuncia un weekend ricco di eventi fra sport, cultura e buona cucina. Ecco la nostra selezione

Le idee per trascorrere questo fine settimana fra sport, cucina e cultura di certo non mancano. L’autodromo Nazionale di Monza farà da palcoscenico per l’attesissimo “Monza Sport festival” ma anche alla divertente corsa “La Brianza che Avanza Run” e alla “Cycling Marathon”, mentre, sempre all’interno della bellissima cornice del parco di Monza, per sostenere la valorizzazione del territorio si potrà prendere parte alla FAIrun. Per gli amanti della tavola, nei pressi di Villa Mirabello, avrà luogo la prima edizione del “Royal Street Food Banquet”, mentre a Seregno tornerà, come ormai di consueto, l'”Hop Hop Street Food”: due appuntamenti all’insegna del cibo di strada. Gli eventi di questo weekend però non finiscono qui… ecco la nostra selezione.

[Attenzione si segnala che per causa maltempo la Rievocazione Storica – Corteo di Teodolinda è stato rimandato a sabato 9 luglio, con lo stesso programma]

Festival-dello-Sport-2015-by-Luca-Renoldi (10)MONZA SPORT FESTIVAL
[Autodromo Nazionale Monza]

Gli sportivi di tutta la Brianza attendevano questo momento da mesi e mesi ed ora, in questo week-end,  perchè sta per tornare l’attesissimo  Monza Sport Festival, che coinvolge tantissime associazioni del territorio con esibizioni, spettacoli ma anche prove. Questa che verrà, sarà la 41° edizione dell’evento e sarà caratterizzata dal passaggio di consegne da parte di Pietro Mazzo al neo-presidente dell’USSMB, Fabrizio Ciceri e che presenterà, come suo solito, moltissime attività sportive che intratterranno tutti i presenti.
Per maggiori informazioni clicca qui

FAIRUN
[Monza-Parco]

fai-2output_EAZIU0

Una giornata di sport e cultura tra le bellezze del Parco e dell’Autodromo di Monza, questa è la missione di FAIrun, una corsa non competitiva affiancata da visite guidate allo scopo di far conoscere la relazione tra aree verdi del Parco e il disegno dei tracciati del tempio della velocità. La seconda edizione di FAIrun, che si svolgerà domenica 12 giugno, costituisce inoltre un’occasione per partecipare e condividere i valori del FAI, per conservare e valorizzare le bellezze artistiche del territorio. Durante la giornata sarà infatti possibile iscriversi al Fondo Ambiente Italiano. Il tracciato, che prevede due distanze di 5 o 10 km, toccherà i luoghi più significativi e storici del Parco di Monza e dell’Autodromo. Per iscriversi basta presentarsi sabato 11 giugno presso il banchetto FAI al Monza Sport Festival oppure andare sul sito www.mysdam.net (entro le ore 24 di giovedì 9 giugno).
Per maggiori informazioni clicca qui

ROYAL STREET FOOD BANQUET
[Monza-Parco]

Un viaggio nel gusto con trenta tra i più originali e migliori food truck d’Italia, con specialità gastronomiche provenienti da tutta la penisola. Questo è Royal Street Food Banquet, il primo Banchetto Reale su ruote che si terrà dal 10 al 12 giugno nella spettacolare cornice naturale del Parco di Monza, di fronte alla seicentesca Villa Mirabello. L’ingresso sarà gratuito, con apertura venerdì dalle 19.00 alle 23.00, sabato e domenica dalle 11.00 alle 23.00. Ad animare la serata saranno presenti anche alcuni gruppi musicali. Nei giorni di sabato e domenica sarà presente un’area giochi assistita per bambini.
Per maggiori informazioni clicca qui

3LA BRIANZA CHE AVANZA RUN
[Autodromo Nazionale Monza]

Un’occasione unica per correre e divertirsi a tempo di musica, è questa La Brianza che Avanza Run, la prima corsa non competitiva a ritmo di musica dell’Autodromo Nazionale Monza in programma domenica 12 giugno a partire dalle 17.00. Una corsa aperta a tutti, adulti, bambini, famiglie, pensata per divertirsi insieme e festeggiare l’arrivo dell’estate. Due percorsi, uno da 6 e uno da 12 km, sul tracciato del leggendario Tempio della Velocità, l’Autodromo Nazionale Monza.
Come iscriversi a La Brianza che avanza RUN? E’ facile, basta acquistare il proprio biglietto online su Ticketone.it o direttamente il giorno stesso della corsa presso l’Info Point dell’Autodromo, dove sarà consegnato anche il kit gara compreso nel prezzo.
Per maggiori informazioni clicca qui

cycling marathonCYCLING MARATHON
[Autodromo Nazionale Monza]

All’Autodromo di Monza l’11 e il 12 giugno siamo alla seconda edizione di un’avventura per impavidi nottambuli che hanno voglia di sfidare i propri limiti e divertirsi in compagnia degli amici di sempre e nuovi. E’ la 12H Cycling Marathon, la gara di 12 ore, dal tramonto all’alba, da affrontare in solitaria oppure in squadre da 2, 4 o 8 componenti (maschili, femminili o miste) dandosi il cambio a staffetta.
Per maggiori informazioni clicca qui

PALIO ZOCCOLI A DESIO
[Desio]
palio-zoccoli

Tutto pronto a Desio per Palio degli Zoccoli. Giunto quest’anno alla sua XXVIII edizione si correrà domenica 12 giugno dalle ore 18 in Piazza Conciliazione. Il Palio rievoca la battaglia di Desio del 1277 quando i Visconti diventarono i signori del Ducato di Milano. Per ogni contrada, undici in tutto, si sfidano due atleti, in una corsa a staffetta dove indossano appunto degli zoccoli di legno.
Per maggiori informazioni clicca qui

NOTTE BIANCA DELLA BIBLIOTECA DI CONCOREZZO

Torna sabato 11 giungo la Notte Bianca della biblioteca di Concorezzo, diventato ormai un appuntamento fisso per  cittadini e per la Brianza est. L’inizio delle iniziative e dei concerti è previsto per le 20.30. All’interno delle sale della biblioteca di via De Capitani e nei giardini circostanti si susseguiranno spettacoli, concerti e letture.
Per maggiori informazioni clicca qui

HOP HOP STREET FOOD
[Seregno]

Il 9-10-11-12 giugno arriva a Seregno in Piazza Risorgimento Hop Street Hop Food. Si tratta della decima tappa del tour On The Road, che porta nelle città italiane il cibo di strada più gustoso proveniente da tutto il mondo. Hop Hop Streed Food però, non è solo cibo, infatti, saranno anche  presenti di artisti di strada, che con musica, esibizioni e spettacoli intratterranno il pubblico. L’ingresso, come ogni anno, sarà rigorosamente libero.
Per maggiori informazioni clicca qui