Ponte di Paderno d’Adda: la Regione mette 1,6 milioni per la riqualificazione

Via libera ai lavori di sistemazione dell’importante nodo ferroviario-viabilistico costituito dal ponte San Michele a Paderno.
Via libera ai lavori urgenti di consolidamento e di sistemazione dell’importante nodo ferroviario viabilistico costituito dal ponte San Michele a Paderno d’Adda -“Si tratta di un intervento straordinario che, grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Lombardia, consentirà di ristrutturare completamente lo storico ponte di Paderno d’Adda, che collega le province di Bergamo e Lecco“. Lo ha annunciato il 20 giugno l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte.
“Con un contributo complessivo di 1,6 milioni di euro in due anni – ha aggiunto Sorte – siamo riusciti, in fase di assestamento di bilancio, a trovare le risorse necessarie. Con questo intervento migliorerà la mobilità sul ponte, sia per ciò che riguarda la ferrovia che per il tratto stradale anche in termini di sicurezza”.
Soddisfazione per lo stanziamento è stata espressa anche dal sottosegretario Daniele Nava e dall’assessore allo Sport e Politiche per i giovani per Antonio Rossi. Quest’ultimo ha posto l’accento soprattutto sul tema sicurezza: “Questo è un punto prioritario a cui provvedere. La riqualificazione deve, oltre alla fluidità del nodo ferroviario-viabilistico, tutelare i cittadini e prevenire eventuali ulteriori incidenti”. Le risorse rese disponibili da Regione Lombardia andranno alla messa in sicurezza del piano 5 stradale, dei marciapiedi, dei canali di scolo e dei parapetti che, troppo spesso, sono scavalcati da ‘disperati’ che si lanciano nel vuoto.