Dieci nuovi sacerdoti per la Fraternità San Carlo: tre originari della Brianza

23 giugno 2016 | 00:04
Share0
Dieci nuovi sacerdoti per la Fraternità San Carlo: tre originari della Brianza

La Fraternità san Carlo celebra con l’ordinazione di dodici nuovi membri: tre fra questi sono brianzoli.

Nel trentennale della fondazione, la Fraternità san Carlo festeggia con l’ordinazione di dodici suoi membri: sabato 25 giugno 2016, alle 15.30 nella basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, mons. Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla e fondatore della Fraternità, ordinerà dieci sacerdoti e due diaconi.

Tra i nuovi sacerdoti, tre sono di origine brianzola. Giuseppe Cassina, 31 anni originario di Meda (Mb), e Stefano Motta, 33 anni, di Seveso (Mb), dopo l’ordinazione continueranno il loro lavoro nella parrocchia di San Juan Bautista a Fuenlabrada (Spagna), cittadina nei pressi di Madrid, dove hanno trascorso l’anno di diaconato. Tommaso de Carlini, trentaduenne di Macherio (Mb),tornerà nel Cile, dove ha concluso la formazione nel seminario di Santiago e dove ha trascorso l’anno di diaconato. Vivrà nella casa di San Bernardo e lavorerà nella parrocchia del Divino Maestro.

fraternità-san-carlo-cassina-giuseppefraternità-san-carlo-motta-stefanofraternità-san-carlo-De-Carlini-Tommaso

Questi gli altri ordinandi:

Alessio Cottafava, trentacinquenne di Rio Saliceto (Re), rimarrà nel Cile, dove ha completato la sua formazione e l’anno di diaconato. Vivrà nella casa di San Bernardo e lavorerà nella parrocchia del Divino Maestro.

David Crespo, portoghese di 32 anni, e Davide Tonini, milanese di 31 anni, sono entrambi destinati alla casa di Città del Messico, dove proseguiranno i loro studi e lavoreranno nella parrocchia di Maria Inmaculada.

Giovanni Fasani, milanese di 35 anni, rimarrà a Roma dove continuerà a svolgere l’incarico di vicerettore della Casa di formazione.

Cristiano
Ludovici, 29 anni, di Varese, rimarrà a Torino, dove lavorerà nella parrocchia di Santa Giulia e insegnerà religione in una scuola media.

John Roderick, canadese, 33 anni, dopo l’anno di diaconato trascorso in Cile, partirà alla volta della nuova casa di Bogotà (Colombia).

Stefano Tenti, 34 anni, di Cattolica (Rn), continuerà il suo lavoro a Reggio Emilia, dove collabora con il vescovo Massimo Camisasca.

 Nella stessa celebrazione saranno ordinati due diaconi.

Marco Vignolo, 32 anni, di Rapallo (Ge), è destinato alla casa della Navicella a Roma, dove continuerà i suo studi e collaborerà nella parrocchia di Santa Maria in Domnica.

Mattia Zuliani, 28 anni, di Brenna (Co), raggiungerà la casa di Nairobi, nella periferia di Kahawa Sukari.

La Fraternità San Carlo è nata nel 1985 su ispirazione di don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e liberazione, è oggi presente con 33 case in 17 Paesi del mondo. Ha 133 preti e 30 seminaristi.