Trofeo dell’amicizia: sul campo di Usmate i campioncini del minibasket

Grande successo per la sesta edizione del Torneo dell’Amicizia “Trofeo Restaura” di Usmate organizzato dall’ASD Usmate Basket.
Grande successo per la sesta edizione del Torneo dell’Amicizia “Trofeo Restaura” di Usmate organizzato dall’ASD Usmate Basket. Tra il 27 maggio e il 5 giugno si sono alternati, sul campo del palazzetto di via Bernardo Luini, tutte le categorie Minibasket previste dalla FIP, a partire dai Pulcini, per poi passare ad Aquilotti. Scoiattoli, Gazzelle, Esordienti maschili e femminili, Under 13 maschili e femminili. Venticinque squadre, per un totale di 400 giovani atleti e atlete, che si sono dati “battaglia” sportiva in questi 10 giorni, dando vita ad una grande festa di Sport sia in campo che sugli spalti, dove una splendida cornice di pubblico ha infatti fatto da contorno alle partite di questi piccoli cestisti, incitandoli dal primo all’ultimo secondo.
Geas nelle categorie Gazzelle e Under 13, Gerardiana nella categoria Scoiattoli e Aquilotti, Carugate nella categoria Under 13 maschile al termine di una gara appassionante contro Bernareggio, Mariano Comense nella categoria Esordienti femminile e infine Agrate nella categoria Esordienti maschile, sono i vincitori di quest’anno. A premiare tutti gli atleti e le atlete partecipanti il Vice Sindaco di Usmate Velate Pasquale De Sena, l’assessore allo sport Marcello Ripamonti e l’architetto Renato Guzzi di Restaura, main sponsor del torneo.
Per chiudere un grande ringraziamento da parte del Presidente dell’ASD Usmate Basket Francesco Brambilla, va a tutte le squadre partecipanti che hanno affrontato con giusto spirito questo torneo, senza farsi prendere dalla smania del risultato ma semplicemente dalla voglia di divertirsi e stare insieme; agli accompagnatori e sostenitori di questi ragazzi; agli arbitri che si sono alternati in queste cinquanta partite, alla Federazione Italiana Pallacanestro, al Comune di Usmate Velate, agli sponsor della manifestazione che con il loro contributo hanno permesso la buona riuscita del torneo. Ma il ringraziamento più grande va sicuramente a tutti i genitori, ai nostri dirigenti ed allenatori e a tutte quelle persone che, a partire da febbraio, hanno collaborato per l’organizzazione e la gestione di un evento cosi lungo ma gratificante, un gruppo di persone che ha svolto, nell’ambito di un torneo pur sempre dilettantistico, un lavoro meraviglioso.