Vc Sovico: la stagione ciclistica entra nel vivo con tre gare in pochi giorni

1 giugno 2016 | 09:57
Share0
Vc Sovico: la stagione ciclistica entra nel vivo con tre gare in pochi giorni

E’ una settimana intensa quella che sta vivendo il Velo Club Sovico: l’organizzazione di tre gare in pochi giorni e gli impegni sportivi dei giovani ciclisti sovicesi, non spaventano ma inorgogliscono e spronano gli esperti dirigenti gialloblù.

E’ una settimana intensa quella che sta vivendo il Velo Club Sovico: l’organizzazione di tre gare in pochi giorni e gli impegni sportivi dei giovani ciclisti sovicesi, non spaventano ma inorgogliscono e spronano gli esperti dirigenti gialloblù.
LA COPPA COLLI BRIANTEI Nonostante il tempo atmosferico sia stato poco clemente con atleti e organizzatori, le due gare che hanno caratterizzato la cinquantaduesima edizione della “Coppa Colli Briantei”, disputata domenica 29 maggio a Sovico, vanno in archivio con la soddisfazione della dirigenza del Velo Club Sovico sia sul piano organizzativo sia dal punto di vista sportivo.
Complessivamente, poco meno di centocinquanta atleti si sono presentati alla partenza delle due gare. La prima, riservata alla categoria Esordienti (ragazzi nati nel 2002 e nel 2003 n.d.r.) ha visto gioire Giacomo Villa, corridore del Pedale Arcorese, vincitore alla conclusione di 33 km davanti Marco Pavesi (U.C. Costamasnaga) e Aronne Antonetti (Dal Zovo Bolladello). In quarta posizione è ha terminato il gialloblù Lorenzo Gobbo. L’atleta di Lentate sul Seveso, in gara con la maglia di campione provinciale di Monza e Brianza, conquistata recentemente, è stato uno dei promotori della fuga che, sin dalle primissime pedalate, ha animato la corsa. Insieme a lui, attivo e presente nel gruppo dei migliori, anche il compagno di team Luca Buttini (6° al traguardo n.d.r).
La seconda gara in programma ha avuto per protagonisti i ciclisti della categoria Allievi che hanno percorso sessantanove chilometri accompagnati dalla pioggia. Dopo la partenza “a tuono”, gli atleti migliori e i più motivati hanno battagliato cercando una fuga. A turno, diverse formazioni tra cui, naturalmente, anche il Velo Club Sovico si sono poste in testa al gruppo a scandire il ritmo.
La corsa si è decisa, come era prevedibile, all’ultimo giro quando il sovicese Christian Proserpio e un drappello di altri quattro ragazzi, è fuggito al controllo del gruppo. Con molta convinzione i battistrada hanno pedalato prendendo un buon margine di vantaggio sul gruppo inseguitore; poi la sfortuna ha appiedato Proserpio. La corsa, dopo pochi chilometri, ha cambiato ritmo: Andrea Piccolo (Velo Sport Abbiategrasso) e Samuel Nova (Pedale Arcorese) hanno abbandonato la compagnia del gruppetto procedendo in tandem sino alla salita dell’”Orlanda”, vero e proprio trampolino di lancio per Piccolo che, dopo aver vinto il GPM, ha pedalato di gran lena verso Viale Brianza a Sovico dove era posto l’arrivo. Giunto sul rettilineo d’arrivo l’atleta della provincia di Milano è stato applaudito dallo sportivissimo pubblico e, a braccia alzate, ha tagliato il traguardo. Il podio è stato completato da Nova e Prato, atleta bresciano tesserato per la Vallecamonica Asd. Al quarto posto Riccardo Esposito (Cicloamanti Senago).
La maglia gialloblù di Marco Vergani, già vincitore nella coppa Filippo Chiusi disputata a Sovico in aprile, ha regolato il gruppo degli inseguitori terminando al quinto posto in classifica. Decimo posto per un altro atleta del Velo Club Sovico: Andrea Figini.
Conclusa l’impegnativa giornata organizzativa, un portavoce del Velo Club Sovico ha espresso pubblicamente un grosso ringraziamento ai volontari, agli atleti, ai team presenti e a tutti gli sponsor per aver consentito lo svolgimento della manifestazione.
Sul piano sportivo i responsabili tecnici delle categorie Allievi e Esordienti del “Velo” hanno applaudito piazzamenti ottenuti dai propri ragazzi dando anche merito ai team vincitori.
L’APPUNTAMENTO CON IL CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES – Dopo aver organizzato la Coppa Colli Briantei, vero pomeriggio sportivo dedicato al ciclismo giovanile, i volontari del “Velo”, coordinati dal presidente Maurizio Canzi, cureranno, giovedì 2 giugno, il Campionato Regionale Lombardo riservato alla categoria Juniores aiutando il Gruppo Sportivo Correzzana nell’organizzazione della trentaduesima edizione del trofeo che prende il nome proprio dall’associazione di Correzzana.
Saranno 131 i chilometri che i migliori atleti della Lombardia dovranno percorrere prima di potersi giocare la vittoria sul traguardo di Via Provinciale. La partenza della gara sarà decretata alle 13.00, l’arrivo, invece, è previsto per le 16.15 circa, sempre nello stesso luogo. Il centro sportivo del comune brianzolo ospiterà al termine della giornata la cerimonia protocollare e le premiazioni.
LE GARE DEI PROSSIMI GIORNI – Approfittando della festività del 2 giugno Allievi e Esordienti del Velo Club Sovico gareggeranno in provincia di Milano e nella Bergamasca: i ragazzi guidati da Cova e Redaelli saranno di scena a San Giorgio sul Legnano; i ragazzi guidati da Viganò, Mariani e Viganò, invece, pedaleranno ad Almenno San Bartolomeo dove è in programma il GP Rota Nodari. Domenica 5 giugno sono previste le gare di Brugherio (per i Giovanissimi) e di Pessano con Bornago per (Esordienti e Allievi)