Bernareggio, il dopo voragine: i lavori di ripristino e i risarcimenti

15 giugno 2016 | 10:19
Share0
Bernareggio, il dopo voragine: i lavori di ripristino e i risarcimenti

All’indomani del crollo della pista ciclabile di via Dante abbiamo fatto alcune domande al sindaco della città, Andrea Esposito del PD.

Una voragine che ha scosso la città, quella che si è aperta lunedì notte lungo la pista ciclabile in via Dante. All’indomani del crollo abbiamo fatto alcune domande al sindaco della città, Andrea Esposito.

Un evento non certo prevedibile e che ha messo alla prova polizia locale, protezione civile e tutte le forze dell’ordine intervenute per garantire il massimo supporto ai cittadini. Nel corso della giornata di ieri, 14 giugno, le famiglie evacuate per ragioni di sicurezza dalle loro case hanno incontrato il sindaco e per loro è stata messa a disposizione una parte della scuola elementare per  passare la notte.

“Abbiamo subito attivato l’iter da seguire in questi casi cercando di dare supporto alle famiglie – afferma il primo cittadino – Le circa 40 persone coinvolte hanno avuto tutte le indicazioni utili per affrontare l’emergenza e gli è stata offerta la possibilità di essere ospitati a spese del comune anche in alberghi della zona. Due famiglie hanno accettato, le altre si sono fatte ospitare da perenti o amici.”

Andrea EspositoIn questo giorno di lavoro sono state messe in sicurezza tutte le linee sotterranee presenti, come quella del gas, dell’acqua e quella elettrica. Ora si sta procedendo al riempimento della voragine con della terra per stabilizzare il terreno. “Si sta cercando di realizzare un lavoro di grande qualità grazie alla presenza di geologi e personale esperto – continua il sindaco – credo che si possa terminare entro la fine della settimana. Lunedì prossimo dopo attente verifiche potremmo dire se i cittadini potranno tornare all’interno delle loro case o c’è ancora un rischio di crollo: tutto dipenderà dalle relazioni che ci verranno consegnate”.

Tutti coloro che hanno subito dei disagi o danni a causa di questo evento possono richiedere un risarcimento inviando una segnalazione all’Ufficio Protocollo del Comune di Bernareggio utilizzando l’allegato modulo C1 e C2. Questi si possono scaricare collegandosi alla home page del comune di Bernareggio: il modulo deve pervenire in comune entro il 18 giugno, consegnandolo a mano allo sportello o inviandolo tramite pec agli indirizzi: protocollo@comunebernareggio.org, mail protocollo@comune.bernareggio.mb.it. Possibilità di invio via fax al numero 039.62762311. Per la consegna a mano si devono seguire i seguenti orari: mercoledì dalle 9.00 alle 12.00, giovedì dalle 16.00 alle 18.30, venerdì dalle 11.00 alle 13.45, sabato dalle 9.00 alle 11.45.

I termini stringenti sono imposti dalla legge regionale che prevedono di inviare la richiesta di calamità naturale alla Regione Lombardia, con tutti gli allegati, entro 7 giorni dall’evento.

In foto: il sindaco Andrea Esposito