Where ARE U: l’app di AREU per tutte le emergenze

Lanciata da AREU l’applicazione “Where Are U” che permette di essere localizzati ed inviare un SOS al numero unico europeo in caso di emergenza.
WHERE ARE U, questo il nome della rivoluzionaria applicazione di AREU che permette di contattare il Numero Unico in caso di emergenza con una localizzazione GPS più che precisa. Lanciata nella scorsa estate, l’app ha già più di 150 mila download. Fondamentale il passaparola, soprattutto il Lombardia, unica regione italiana intera in cui è attivo il numero unico 112.
L’applicazione, scaricabile dagli store di Android ed Apple, permette all’utente di essere localizzato attraverso il GPS e di lanciare due tipi di segnale al 112: l’SOS voce con telefonata oppure l’SOS muto per le situazioni più critiche nelle quali viene inviata soltanto la posizione. “In Lombardia ci sono 10 milioni di abitanti, è importante che più degli attuali 150 mila conoscano l’applicazione perchè è uno strumento che può salvare la vita. Basta pensare all’autostrada, in caso di incidente è difficile capire dove ci si trova, con l’app di AREU non c’è bisogno di porsi il problema”, ha spiegato Cristina Corbetta di AREU.
Per utilizzarla è sufficiente registrarsi con il proprio numero di cellulare, attivare la localizzazione gps ed aggiornare le impostazioni inserendo le persone da contattare in caso di emergenza. Premendo il tasto con scritto “112”, il segnale viene inviato automaticamente al Numero Unico Europeo a cui richiedere l’intervento di Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco e Soccorso Sanitario. Se la rete internet non è disponibile, l’app utilizza un SMS per inviare la posizione.
La modalità “DEMO” è prevista, invece, per effettuare una prova del servizio senza allarmare la centrale del numero unico.