BCC di Lesmo – Apa Confartigianato: c’è l’accordo per l’accesso al credito

Un accordo per l’accesso al credito per gli artigiani. Stretta di mano tra Apa Confartigianato e BCC di Lesmo. Ecco le dichiarazioni.
Le difficoltà ci sono. Soprattutto se l’azienda ha meno di 20 dipendenti e non lavora con l’estero.Vista la criticità per l’accesso al credito Apa Confartigianato e BCC di Lesmo hanno firmato venerdì 22 luglio un accordo.
L’idea è di dare tramite questa collaborazione proposte e soluzioni concrete: agevolazioni per gli artigiani Soci di Confartigianato e tesseramento gratuito per un anno per alcuni Soci artigiani della BCC Lesmo, il tutto grazie anche all’importante alleanza stretta con Confidi Sistema che agevolerà nella concessione del credito.
Se le nuvole all’orizzonte sul fronte credito non mancano, confermate dalla recente rilevazione dell’Osservatorio MPI di Confartigianato, elaborata su dati Banca d’Italia e relativa alla dinamica del credito alle imprese lombarde, che fa segnare un secco -9% sulle piccole attività (con meno di 20 addetti) del territorio di Monza e Brianza e che fa scivolare la provincia all’ultimo posto del ranking lombardo, l’unica luce arriva dalle imprese impegnate su fronti oltre-confine: all’aumentare della quota di esportazioni si rileva un numero maggiore di aziende che incrementano la domanda dei prestiti bancari e sono, in linea generale, più dinamiche e ottimiste in merito all’item del credito e all’ammontare degli investimenti.
“I dati sono tutt’altro che incoraggianti, ma è nel nostro stile limitarci alla lamentela – spiega il Presidente di APA Confartigianato, Giovanni Barzaghi – Per questo ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo lavorato per presentare oggi un accordo ad ampio raggio con BCC di Lesmo, nel tentativo di offrire una risposta concreta alle esigenze delle imprese”.
Gli fa eco il segretario di Apa, Paolo Ferrario che afferma: “Spesso, purtroppo, gli imprenditori trovano difficoltà ad accedere ai finanziamenti, soprattutto per i progetti “rischiosi” come start-up, innovazione, internazionalizzazione e trasferimenti di imprese – dettaglia Paolo Ferrario, Segretario generale dell’Associazione per Milano, Monza Brianza – La sinergia tra Associazioni di rappresentanza e gli Istituti di credito costituisce forse la strada maestra per dare una risposta a tale impasse. Siamo tutti coscienti che per far ripartire l’economia ognuno deve fare la propria parte e le banche del territorio sanno meglio ascoltare grazie al loro radicamento capillare”.
La scelta ricaduta sulla BCC di Lesmo non è casuale. La banca ha da poco compiuto 50 anni, conta 11 filiali, per un totale di 2.700 soci e circa 10mila clienti.
“La BCC di Lesmo ha da poco compiuto i suoi primi 50 anni di storia – esordisce il Presidente della BCC di Lesmo, Carlo Maria Beretta – un lungo percorso basato su scelte che hanno anche lo scopo di creare sinergie all’interno del territorio, che possano farlo crescere e proliferare. E, a maggior ragione, in un periodo di crisi come questo, riteniamo necessario rinnovare tutte le relazioni istituzionali con gli attori di riferimento del sistema economico. La BCC di Lesmo e APA Confartigianato MB rappresentano due realtà il cui denominatore comune è senz’altro il profondo radicamento territoriale, nonché il comune obiettivo di dare supporto alla collettività, in particolare al suo tessuto produttivo più concreto. Il buon funzionamento dell’economia del nostro territorio giustifica la nostra stessa esistenza”.
«Le BCC da sempre finanziano l’economia reale – illustra il Direttore Generale della BCC di Lesmo, Annibale Bernasconi – il 22,4% degli impieghi erogati dalle BCC italiane nel 2015 è andato a imprese artigiane. Circa un terzo dei finanziamenti alle start up (dati MISE) è stato erogato dalle banche di credito cooperativo, a conferma che il rischio legato alle buone idee non ci spaventa. In concreto con questa iniziativa offriremo gratuitamente a 100 nostri clienti artigiani l’adesione valida per un anno a tutti i servizi offerti da APA Confartigianato MB, offriremo a tutti gli associati APA Confartigianato MB condizioni di estremo favore per conti correnti e finanziamenti ipotecari e chirografari. Infine, a supporto dell’iniziativa e proprio per la connotazione mutualistica e territoriale che caratterizza i confidi, abbiamo aderito al nuovo “Confidi Systema” che, prima con Artigianfidi, da anni si occupa di supportare il credito agli artigiani».